Padroneggiare la pressa idraulica: principi di installazione e funzionamento
UN pressa idraulica รจ una macchina che utilizza la forza idraulica per comprimere o modellare i materiali, rendendola essenziale in diverse applicazioni industriali. Comprenderne i principi di installazione e funzionamento รจ fondamentale per un utilizzo e una manutenzione efficienti.

1. Principio di funzionamento di pressa idraulica
Il principio di funzionamento di una pressa idraulica si basa sul meccanismo dell'albero motore e della biella. Il motore aziona il volano, che trasmette la potenza attraverso l'albero e il pignone all'ingranaggio grande. L'ingranaggio grande, collegato tramite una frizione, fa ruotare l'albero motore, che a sua volta aziona la biella per muovere il cursore. Sia la corsa al minuto che la curva di movimento del cursore rimangono costanti. Strutturalmente, la pressa รจ composta da quattro sezioni principali: il basamento, la parte di lavoro, la parte di controllo e la parte di trasmissione, con tutti i componenti montati sul basamento. Le punzonatrici idrauliche eseguono versatili operazioni di stampaggio della lamiera, tra cui punzonatura, piegatura e imbutitura superficiale.
2. Componenti principali della pressa idraulica
โดParte del letto: il letto e il tavolo da lavoro sono parti in ghisa
โตFrizione: quando la pressa รจ inattiva, la camma del manipolatore blocca la coda della chiavetta, assicurando che il blocco a mezzaluna della parte in lavorazione rimanga completamente innestato nella scanalatura semicircolare dell'albero motore. In questo stato, l'albero motore gira al minimo mentre il cursore rimane al punto morto superiore. Durante il funzionamento, la camma del manipolatore ruota leggermente, rilasciando la chiavetta. Sotto la forza della molla, la chiavetta ruota di circa 45ยฐ, consentendo alla parte posteriore della parte in lavorazione di innestarsi in una delle tre scanalature circolari nel manicotto centrale. La frizione si innesta quindi, trasmettendo il moto dal volano all'albero motore, azionando la corsa su e giรน del cursore.
โถ Cursore: nel cursore, sotto la vasca della sfera, รจ presente un dispositivo di sicurezza a pedale che entra in contatto con la testa sferica della vite di regolazione per garantire che la pressa non venga danneggiata in caso di sovraccarico. Aprire il coperchio quadrato sulla parte anteriore per sostituire il dispositivo di sicurezza.
โทFascia freno: una fascia freno eccentrica รจ installata all'estremitร sinistra dell'albero motore. Quando la frizione รจ disinnestata, vince l'inerzia del movimento alternativo del cursore e assicura che l'albero motore si fermi al punto morto superiore.
โธManipolatore: meccanismo che controlla l'innesto e il disinnesto della frizione quando si utilizza il manipolatore. Cambiare la posizione di innesto della leva del manipolatore per ottenere due azioni: una corsa singola e una corsa continua.
3. Installazione della pressa idraulica
โดDopo aver livellato il punzone idraulico, installare i bulloni di ancoraggio e riempire nuovamente il calcestruzzo. Dopo che il calcestruzzo si รจ completamente solidificato, serrare uniformemente i dadi dei bulloni di ancoraggio e quindi utilizzare una livella per ricalibrare il piano di lavoro. Il filo di messa a terra deve essere correttamente collegato.
โตIl punzone idraulico deve essere completamente solidificato prima di poter iniziare a funzionare.
โถDopo aver installato il punzone idraulico, utilizzare del cherosene per rimuovere il grasso antiruggine dalla superficie del punzone. Durante la pulizia, fare attenzione a non danneggiare la superficie verniciata. Allo stesso tempo, pulire i fori, i canali e le tracce di olio e mantenerli puliti. Non utilizzare metallo o tela smeriglio per strofinare.
4. Principio della frizione a punzone:
Converte il moto circolare in moto lineare. Il motore principale genera potenza per azionare il volano, mentre la frizione aziona l'ingranaggio, l'albero motore (o l'ingranaggio eccentrico), la biella, ecc., per ottenere il moto lineare del cursore, dal motore principale alla biella. Per un moto circolare, tra la biella e il cursore c'รจ un punto di transizione tra moto circolare e moto lineare. Il suo design prevede all'incirca due meccanismi, uno a sfera e l'altro a perno (cilindrico), attraverso i quali il moto circolare viene convertito in moto lineare del cursore.