Hub di documentazione
Manuali tecnici e guide complete per aiutarti a padroneggiare le macchine HARSLE e ottimizzare l'efficienza della lavorazione dei metalli
Come utilizzare in modo efficiente la pressa piegatrice intelligente DA-53T?
- Applicabile per pressa piegatrice intelligente DA-53T
- Parte 1 Riempimento olio + collegamenti cavi
- Riempimento del serbatoio dell'olio con olio idraulico antiusura
- Non meno di due terzi del livello del volume del petrolio
- Collegare la macchina alla fonte di alimentazione
- Collegamento corretto del cavo alla scatola elettrica
- Collegare il filo di terra
- Accendere la fonte di alimentazione
- Collegare l'interruttore a pedale alla macchina
- Accendere l'interruttore di alimentazione della macchina
- In attesa del caricamento del sistema
- Controllo della rotazione del motore e azionamento dei pulsanti software sul DA-53T
- Premere brevemente il pulsante di avvio della pompa
- Verificare e regolare la rotazione del motore della pressa piegatrice DA-53T
- Parte 2 Avviamento della macchina
- Accendere l'interruttore di alimentazione della macchina
- In attesa del caricamento del sistema
- Tirare verso il basso i pulsanti soft
- Accendi le luci
- Premere il pulsante di avvio della pompa
- Premi il pulsante di avvio e trova i punti di riferimento
- La ricerca dei punti di riferimento è stata completata
- Testare l'asse X in esecuzione
- Testare l'asse R in esecuzione
- Testare il sistema di incoronazione in funzione
- Controllare i parametri degli utensili
- Misurare gli strumenti per confrontarli con i dati
- Parte 3: Programmazione flessibile
- Parte 4 Prodotti piegati
- Parte 5 Misurazione e calibrazione
- Misurare la prima distanza di piegatura
- Misurare la seconda distanza di piegatura
- Misurare gli angoli di piegatura in modo accurato con un righello angolare
- Errore trovato: misurato a 91°
- Inserire i parametri di calibrazione -1
- Piegare di nuovo per il test
- L'importanza di misurare nuovamente nelle operazioni di pressatura piegatrice
- Ora è corretto
- Parte 6 Altre funzioni
- Interruttore di modalità di controllo del pedale
- Funzionamento in modalità Jog della pressa piegatrice DA-53T
- Attivare e utilizzare la modalità di retrazione in DA-53T
- Informazioni sulla modalità di retrazione nella pressa piegatrice DA-53T
- Barriera fotoelettrica di sicurezza: protezione avanzata per gli operatori delle presse piegatrici
- Il cursore smette di muoversi. Anche il sistema di controllo avviserà immediatamente
- Parte 7 Spegnimento
- Video dimostrativo
Il tuo DA-53T è intelligente pressa piegatrice funzionamento efficiente? Il corretto funzionamento della pressa piegatrice intelligente è essenziale per una piegatura ad alta precisione e una maggiore produttività.
Scopri come ottimizzare il tuo DA-53T Smart Pressa piegatrice per precisione, efficienza e affidabilità a lungo termine. Questa guida illustra i passaggi operativi chiave e fornisce suggerimenti per padroneggiare il sistema di controllo della pressa piegatrice.
Scopriamo insieme i passaggi essenziali per far funzionare senza problemi la tua pressa piegatrice intelligente DA-53T.
Applicabile per pressa piegatrice intelligente DA-53T

HARSLE ha registrato un tutorial operativo dettagliato della pressa piegatrice intelligente DA-53T per aiutare il nuovo cliente a utilizzare il nostro pressa piegatrice Più veloce e migliore. Questo tutorial registra dall'iniezione dell'olio allo spegnimento, e mostra anche alcune funzioni specifiche del DELEM DA-53T. Ci auguriamo che vi sia utile;
Parte 1 Riempimento olio + collegamenti cavi
Riempimento del serbatoio dell'olio con olio idraulico antiusura
Riempire correttamente il serbatoio dell'olio con olio idraulico antiusura è fondamentale per garantire il buon funzionamento e la longevità del tuo Pressa piegatrice intelligente DA-53TPrima del riempimento, assicurarsi che il serbatoio idraulico sia pulito e privo di contaminanti. Utilizzare olio idraulico antiusura di alta qualità (come ISO VG 46 o 68), che migliora la lubrificazione e riduce al minimo l'usura. Versare lentamente l'olio nel serbatoio monitorando l'indicatore di livello per evitare un riempimento eccessivo. Dopo il riempimento, lasciare che l'olio si depositi, quindi verificare la presenza di perdite e garantire una corretta circolazione azionando il sistema idraulico. Controlli e manutenzioni regolari dell'olio manterranno la macchina efficiente.

Non meno di due terzi del livello del volume del petrolio
Garantire che il livello dell'olio idraulico rimanga almeno a due terzi della capacità del serbatoio è fondamentale per il funzionamento efficiente dell' Pressa piegatrice intelligente DA-53TLivelli di olio insufficienti possono portare a una pressione idraulica inadeguata, a una maggiore usura dei componenti e a potenziali malfunzionamenti nel processo di piegatura. Mantenere il corretto volume di olio aiuta a riducendo l'attrito, prevenendo il surriscaldamento e garantendo il regolare funzionamento della macchinaControllare regolarmente il livello dell'olio e rabboccarlo se necessario con il fluido idraulico consigliato. Questo semplice passaggio di manutenzione prolunga la durata della macchina, migliora la precisione e previene guasti imprevisti, mantenendo la produzione efficiente e affidabile.

Collegare la macchina alla fonte di alimentazione
Prima di azionare il Pressa piegatrice intelligente DA-53T, assicurarsi che la macchina sia correttamente collegata a una fonte di alimentazione stabile. Verificare che la tensione e la frequenza siano conformi alle specifiche della macchina per evitare danni elettrici. Utilizzare una linea di alimentazione dedicata con capacità sufficiente a gestire il carico della pressa piegatrice. Collegare saldamente il cavo di alimentazione alla porta di ingresso designata e verificare eventuali collegamenti allentati. Una volta collegato, accendere l'alimentazione principale e osservare il pannello di controllo per eventuali avvisi di errore. Se la macchina non si accende o visualizza un errore, ispezionare i collegamenti e consultare il manuale utente per la risoluzione dei problemi.

Collegamento corretto del cavo alla scatola elettrica
Prima di collegare il cavo alla scatola elettrica, assicurarsi che la macchina sia spenta e correttamente messa a terra per motivi di sicurezza. Individuare il punto di ingresso del cavo designato sulla scatola elettrica e rimuovere eventuali coperture protettive. Inserire con cautela il cavo attraverso il pressacavo, fissandolo per evitare movimenti. Collegare ciascun filo al terminale appropriato secondo lo schema elettrico, assicurandosi che sia posizionato saldamente e correttamente. Ricontrollare tutti i collegamenti per evitare cablaggi allentati o errati, che potrebbero causare malfunzionamenti. Una volta fissato, serrare il pressacavo e reinstallare eventuali coperture. Infine, testare il collegamento accendendo la macchina per confermarne il corretto funzionamento.

Collegare il filo di terra
Collegamento del filo di terra è un passo cruciale per garantire la funzionamento sicuro e stabile del tuo Pressa piegatrice intelligente DA-53TPrima di iniziare, assicurarsi che la macchina sia spento per evitare qualsiasi rischio elettrico. Individuare il terminale di messa a terra sulla pressa piegatrice e utilizzare un filo di rame correttamente valutato per stabilire un connessione sicura a una fonte di terra affidabile. Questo passaggio aiuta a prevenire perdite elettriche, riduce le interferenze e migliora la sicurezza generaleUna connessione di terra scadente o mancante può portare a malfunzionamenti elettrici e potenziali rischi. Seguire sempre codici elettrici locali e le linee guida del produttore per una corretta messa a terra.

Accendere la fonte di alimentazione
Prima di azionare il Pressa piegatrice intelligente DA-53T, assicurarsi che la fonte di alimentazione sia collegata correttamente. Individuare l'interruttore di alimentazione principale, in genere posizionato sul lato o sul retro della macchina. Ruotare l'interruttore su "SU" Posizionare il controller e attendere l'inizializzazione del sistema. Lo schermo del controller dovrebbe illuminarsi, indicando l'avvio corretto. Verificare la presenza di eventuali messaggi di errore o avvisi di sistema prima di procedere. Verificare inoltre che tutti i pulsanti di arresto di emergenza siano rilasciati e che il sistema idraulico sia pronto per il funzionamento. Garantire un corretto processo di accensione contribuisce a preservare la longevità della macchina e previene potenziali malfunzionamenti durante il funzionamento.

Collegare l'interruttore a pedale alla macchina
Per garantire un funzionamento regolare ed efficiente del Pressa piegatrice intelligente DA-53T, è essenziale collegare correttamente il interruttore a pedale alla macchina. Iniziare individuando la porta di collegamento del pedale designata sulla pressa piegatrice. Allineare correttamente il connettore e inserirlo saldamente, assicurando una connessione salda e stabile. Serrare eventuali meccanismi di bloccaggio per evitare scollegamenti accidentali durante il funzionamento. Una volta collegato, testare il funzionamento del pedale premendolo leggermente per confermarne la reattività. Un collegamento corretto interruttore a pedale migliora controllo dell'operatore, migliora precisionee garantisce funzionamento sicuro della macchinaPrima di iniziare un lavoro di piegatura, controllare sempre che non vi siano collegamenti allentati.

Accendere l'interruttore di alimentazione della macchina
Prima di azionare il Pressa piegatrice intelligente DA-53T, assicurarsi che la macchina sia installata correttamente e che tutte le precauzioni di sicurezza siano in atto. Iniziare individuando il interruttore di alimentazione principale, solitamente posizionato sul lato o sul retro della macchina. Ruotare l'interruttore su "SU" posizione per attivare l'impianto elettrico. Attendere l'inizializzazione del pannello di controllo e verificare eventuali notifiche o errori di sistema. Assicurarsi che il pulsante di arresto di emergenza sia rilasciato e che tutti i dispositivi di sicurezza funzionino correttamente. Una volta acceso, il controller DA-53T sarà pronto per ulteriori configurazioni e programmazioni.

In attesa del caricamento del sistema
Quando si accende il Pressa piegatrice intelligente DA-53T, il sistema viene sottoposto a un processo di inizializzazione per garantire il corretto funzionamento di tutti i componenti. Durante questo periodo, lo schermo visualizzerà un "In attesa del caricamento del sistema" messaggio. Questo processo consente alla macchina di eseguire controlli diagnostici, caricare software essenziali e verificare le configurazioni di sistema. È importante non interrompere la sequenza di caricamento per prevenire potenziali errori. A seconda della configurazione della macchina, questa operazione potrebbe richiedere alcuni secondi. Una volta completata, verrà visualizzata la schermata iniziale, che consentirà agli operatori di accedere al pannello di controllo e iniziare a programmare il processo di piegatura in modo efficiente.

Controllo della rotazione del motore e azionamento dei pulsanti software sul DA-53T
Prima di azionare il Pressa piegatrice intelligente DA-53T, è essenziale controllare il direzione di rotazione del motore principale Per garantire il corretto funzionamento della macchina. Una rotazione inversa può causare malfunzionamenti o problemi di prestazioni. Se la direzione non è corretta, regolare il cablaggio di conseguenza.
Una volta verificata la rotazione del motore procedere tirando verso il basso i pulsanti soft sul controller DA-53T per attivare il sistema. Questi pulsanti consentono una navigazione fluida e un controllo preciso delle operazioni di piegatura. Il corretto rispetto di questi passaggi garantisce un funzionamento efficiente e sicuro della macchina, riducendo al minimo i tempi di fermo e migliorando la precisione di piegatura. Verificare sempre la disponibilità del sistema prima di procedere con le attività di produzione.

Premere brevemente il pulsante di avvio della pompa
Per iniziare a operare il Pressa piegatrice intelligente DA-53T, è necessario prima attivare il sistema idraulico premendo il pulsante di avvio della pompa brevemente. Questa azione inizializza l'alimentazione della macchina e attiva la pompa idraulica, consentendo l'accumulo di pressione per operazioni di piegatura fluide e precise. Assicurarsi che il pulsante di arresto di emergenza sia rilasciatoe l'alimentazione è stabile prima di premere il pulsante di avvio della pompa. Una volta attivato il sistema, controllare il display del pannello di controllo per confermare che tutti i parametri della macchina siano impostati correttamente. Questo semplice passaggio garantisce che la pressa piegatrice sia pronta per un funzionamento efficiente e sicuro.

Verificare e regolare la rotazione del motore della pressa piegatrice DA-53T
Prima di azionare il Pressa piegatrice intelligente DA-53T, è fondamentale verificare il senso di rotazione del motore principale. Dopo aver acceso la macchina, osservare la rotazione del motore. Se ruota in senso orario, la direzione è corretta e la macchina è pronta per l'uso. Tuttavia, se il motore ruota in senso antiorario, indica un collegamento elettrico errato. Per risolvere questo problema, scambiare i due fili di alimentazione del motore e ricontrollare la rotazione. Assicurarsi che la direzione sia corretta è essenziale per prevenire problemi di prestazioni e potenziali danni. Seguire sempre linee guida di sicurezza quando si maneggiano i collegamenti elettrici per evitare incidenti o malfunzionamenti delle apparecchiature.

Parte 2 Avviamento della macchina
Accendere l'interruttore di alimentazione della macchina
Prima di azionare il Pressa piegatrice intelligente DA-53T, il primo passo è accendere l'interruttore di alimentazione della macchina. Individuare il interruttore di alimentazione principale sul pannello di controllo o sull'armadio elettrico e assicurarsi che l'alimentazione sia stabile. Ruotare l'interruttore su "SU" posizione e attendere l'inizializzazione del sistema. Il controller CNC si avvierà, visualizzando l'interfaccia principale. Verificare eventuali messaggi di errore o avvisi di sistema prima di procedere. Assicurarsi che il il pulsante di arresto di emergenza è rilasciatoe verificare che tutti i meccanismi di sicurezza siano attivi. Una volta che il sistema è completamente alimentato, la macchina è pronta per l'uso.

In attesa del caricamento del sistema
All'avvio del Pressa piegatrice intelligente DA-53T, il sistema richiede un breve processo di inizializzazione. Durante questo periodo, la macchina è caricamento dei dati essenziali, configurandone le impostazioni e assicurandosi che tutti i componenti siano correttamente sincronizzati. Questo passaggio è fondamentale per prestazioni e precisione ottimali durante il funzionamento. Gli utenti devono attendere pazientemente che il sistema completi il caricamento prima di procedere con qualsiasi attività di piegatura. L'interruzione del processo può causare errori software o configurazioni di sistema incompleteUna volta caricato completamente il sistema, verrà visualizzata l'interfaccia principale, che consente di selezionare i programmi di piegatura, regolare i parametri e avviare in modo efficiente le operazioni di piegatura dei metalli.


Tirare verso il basso i pulsanti soft
Per far funzionare il Pressa piegatrice intelligente DA-53T in modo efficiente, è necessario capire come utilizzarlo pulsanti soft sull'interfaccia touchscreen. Questi pulsanti virtuali consentono agli utenti di navigare rapidamente tra le diverse funzioni. tirando verso il basso i pulsanti softGli operatori possono accedere ai parametri di piegatura essenziali, alle impostazioni degli utensili e alle configurazioni della macchina. Questa funzione migliora l'efficienza del flusso di lavoro, riducendo i tempi di configurazione e migliorando la precisione. Il design intuitivo garantisce che anche i nuovi utenti possano utilizzare la macchina con una formazione minima. La padronanza di questa funzione aiuta a ottimizzare la produttività e garantisce risultati di piegatura dei metalli precisi e di alta qualità ogni volta.

Accendi le luci
Accendere le luci è un gesto semplice ma essenziale nella vita quotidiana. Illumina uno spazio, migliora la visibilità e aumenta la sicurezza prevenendo incidenti in ambienti poco illuminati. Un'illuminazione adeguata aumenta anche la produttività, sia a casa, in ufficio o in officina. Nella produzione e nella lavorazione dei metalli, una buona illuminazione garantisce precisione e accuratezza durante l'utilizzo di macchinari come presse piegatriciInoltre, la giusta illuminazione può creare un'atmosfera confortevole, riducendo l'affaticamento degli occhi e migliorando la concentrazione. Che si tratti di lavoro, sicurezza o atmosfera, accendere le luci gioca un ruolo cruciale nel migliorare l'efficienza e il benessere generale.

Premere il pulsante di avvio della pompa
Prima di azionare il Pressa piegatrice intelligente DA-53T, assicurarsi che la macchina sia correttamente configurata e che tutti i controlli di sicurezza siano stati completati. Per avviare il sistema idraulico, individuare il pulsante di avvio della pompa sul pannello di controllo. Premere con decisione il pulsante e si sentirà la pompa idraulica attivarsi, a indicare che il sistema è ora alimentato. Attendere alcuni secondi per consentire alla pompa di raggiungere la pressione ottimale. Se la macchina visualizza avvisi, controllare i messaggi di errore prima di procedere. Una pompa idraulica correttamente funzionante garantisce operazioni di piegatura fluide e precise, riducendo gli errori e migliorando l'efficienza nella lavorazione dei metalli.

Premi il pulsante di avvio e trova i punti di riferimento
Per iniziare a operare il Pressa piegatrice intelligente DA-53T, premere il tasto pulsante di avvio per accendere la macchina. Una volta inizializzato il sistema, è fondamentale individuare il punti di riferimento per una piegatura accurata. La macchina sposterà automaticamente il registro posteriore e il pistone nelle posizioni predefinite, garantendo un corretto allineamento. Questo passaggio è essenziale per piegatura di precisione e risultati coerenti. Se i punti di riferimento non sono impostati correttamente, la macchina potrebbe produrre curve imprecise. Verificare sempre che Controllore CNC visualizza il corretto posizionamento prima di procedere con ulteriori operazioni. Ciò garantisce un flusso di lavoro fluido e migliora l'efficienza complessiva del processo di piegatura.

La ricerca dei punti di riferimento è stata completata
Trovare punti di riferimento è un passaggio cruciale quando si utilizza il Pressa piegatrice intelligente DA-53T, garantendo un posizionamento preciso per una piegatura accurata. Questo processo prevede l'impostazione del Assi X, Y e R per stabilire una linea di base per pieghe ripetibili e coerenti. La macchina rileva automaticamente i punti di riferimento attraverso il suo Sistema CNC, consentendo agli operatori di ottenere un'elevata precisione nella fabbricazione dei metalli. La corretta calibrazione di questi punti riduce al minimo gli errori e migliora l'efficienza produttiva. Il controllo e la regolazione regolari delle posizioni di riferimento sono essenziali per mantenere la precisione. Padroneggiare questo passaggio è fondamentale per ottimizzare Presse piegatrici DA-53T prestazioni per risultati di piegatura di alta qualità.

Testare l'asse X in esecuzione
Prima di azionare il Pressa piegatrice intelligente DA-53T, è fondamentale testare il Corsa sull'asse X per garantire un movimento fluido e preciso del registro posteriore. Iniziare accedendo al Controllore DA-53T, passando alla modalità manuale e spostando gradualmente l'asse X avanti e indietro. Osservare se il movimento è stabile e se il posizionamento corrisponde ai valori programmati. In caso di deviazioni, ricalibrare il sistema di registro posteriore tramite le impostazioni del controller. Inoltre, verificare la presenza di ostruzioni meccaniche o collegamenti allentati che potrebbero influire sulla precisione. L'esecuzione regolare di questo test aiuta a mantenere piegatura ad alta precisione, riduce gli errori e prolunga la durata della macchina.

Testare l'asse R in esecuzione
Testare il Asse R in funzione su una pressa piegatrice intelligente DA-53T garantisce un movimento verticale preciso delle dita del registro posteriore, essenziale per processi di piegatura a gradini e piegatura multistadio accurati. Per eseguire il test, accedere a Interfaccia del controller CNC, vai al Impostazioni dell'asse Re spostare manualmente o automaticamente le dita del registro posteriore su e giù. Verificare il movimento fluidità, precisione e ripetibilità verificando la precisione della posizione. In caso di disallineamento o movimento irregolare, ricalibrare l'asse R e verificare la presenza di ostruzioni meccaniche. Il controllo regolare dell'asse R migliora la precisione di piegatura, riduce i tempi di configurazione e migliora le prestazioni complessive della pressa piegatrice.

Testare il sistema di incoronazione in funzione
Per garantire risultati di piegatura precisi, è essenziale testare il sistema di incoronazione sul Pressa piegatrice intelligente DA-53T prima dell'operazione. Iniziare selezionando un materiale di prova e impostando un angolo di piegatura moderato. Attivare il funzione di compensazione dell'incoronazione sul controller DA-53T, assicurandosi che si adatti alla deformazione del materiale. Eseguire una piega di prova e misurare la consistenza lungo l'intero pezzo. In caso di deviazioni, regolare di conseguenza le impostazioni di bombatura. Test regolari prevengono discrepanze angolari e garantiscono piegatura ad alta precisione per parti metalliche complesse. Questo passaggio è fondamentale per mantenere l'efficienza e prolungare la durata dei componenti della macchina.

Controllare i parametri degli utensili
Prima di azionare il Pressa piegatrice intelligente DA-53T, è essenziale controllare i parametri degli utensili per garantire risultati di piegatura accurati. Iniziare verificando che il dimensioni del punzone e della matrice corrispondono alle impostazioni programmate nel Controllore DA-53TParametri di utensili errati possono portare a curve imprecise, spreco di materiale o addirittura danni alla macchinaInoltre, ispezionare gli utensili per usura e allineamento per mantenere la coerenza nella produzione. Fare sempre riferimento al manuale della macchina per le impostazioni degli utensili consigliate e le procedure di regolazione. Corretto verifica degli utensili non solo migliora la precisione, ma prolunga anche la durata della pressa piegatrice.

Misurare gli strumenti per confrontarli con i dati
Prima di azionare il Pressa piegatrice intelligente DA-53TÈ essenziale misurare accuratamente l'utensile e confrontarlo con i dati preimpostati nel sistema di controllo. Utilizzare un calibro o un micrometro di precisione per misurare l'altezza, l'angolo e la larghezza del punzone e della matrice. Assicurarsi che le dimensioni dell'utensile corrispondano ai valori programmati per evitare errori di piegatura e disallineamenti. Se si riscontrano discrepanze, regolare di conseguenza le impostazioni nel controller DA-53T. Una corretta misurazione dell'utensile non solo migliora la precisione di piegatura, ma ne prolunga anche la durata, riducendo gli errori di produzione e migliorando l'efficienza complessiva. fabbricazione di lamiere.

Parte 3: Programmazione flessibile
Inserisci la password 42
Per accedere a determinate impostazioni o eseguire funzioni avanzate sul Pressa piegatrice intelligente DA-53T, gli utenti potrebbero dover inserire una password. La password predefinita è 42, che consente agli operatori di immettere la configurazione della macchina o di eseguire regolazioni del sistema. Per immettere la password, accedere al menu delle impostazioni, individuare il campo di immissione della password e immettere 42 utilizzando la tastiera touchscreen. Una volta inserito, premere OK Per confermare. Se il sistema non accetta la password, assicurarsi che sia stata inserita correttamente o contattare l'amministratore del computer per eventuali credenziali personalizzate. Seguire sempre le linee guida del produttore per evitare modifiche non autorizzate.

Inserisci l'ID del prodotto
Per garantire operazioni di piegatura precise, inserire correttamente il ID prodotto sul Pressa piegatrice intelligente DA-53T è essenziale. Inizia navigando verso il pannello di controllo e selezionando gestione del prodotto menu. Inserisci il designato ID prodotto, che corrisponde al programma di piegatura preimpostato. Ciò aiuta a semplificare la produzione richiamando rapidamente i parametri memorizzati. Ricontrollare Inserimento ID per evitare errori che potrebbero compromettere la precisione della piegatura. Una volta inserite, salvare le impostazioni e confermarle prima di iniziare le operazioni. Gestire correttamente ID prodotto migliora l'efficienza, riduce i tempi di installazione e garantisce risultati coerenti in piegatura della lamiera applicazioni.

Inserire lo spessore del foglio
Inserimento accurato del spessore del foglio sul Pressa piegatrice intelligente DA-53T è essenziale per risultati di piegatura precisi. Vai a impostazioni del materiale sul controller DA-53T e immettere lo spessore corretto della lamiera in millimetri. Questo valore determina la forza di flessione, compensazione e regolazioni di bombatura necessari per una precisione ottimale. L'inserimento errato dello spessore può causare piegatura eccessiva o piegatura insufficiente, che influisce sulla qualità del pezzo. Verificare sempre lo spessore della lamiera utilizzando un calibro prima di immettere il valore. Assicurarsi che questo passaggio sia impostato correttamente migliora l'efficienza di piegatura e riduce gli errori, portando a una maggiore ripetibilità e precisione nella fabbricazione dei metalli.

Selezione degli utensili
La selezione degli utensili corretti è fondamentale per ottenere una piegatura precisa ed efficiente con Pressa piegatrice intelligente DA-53TLa giusta combinazione di punzoni e matrici influisce direttamente sulla precisione di piegatura, sulla movimentazione dei materiali e sulle prestazioni complessive della macchina. Nella scelta degli utensili, è importante considerare fattori quali tipo di materiale, spessore, angolo di piegatura e precisione richiestaI set di utensili standardizzati offrono versatilità, mentre gli utensili personalizzati migliorano le prestazioni per applicazioni specializzate. Una manutenzione regolare e un'installazione corretta garantiscono longevità e risultati costanti. Investire in utensili per presse piegatrici di alta qualità non solo migliora la precisione di piegatura, ma prolunga anche la durata della macchina, riducendo i tempi di fermo e aumentando l'efficienza produttiva.

Inserire la lunghezza di piegatura
Per garantire operazioni di piegatura precise, inserire correttamente il lunghezza di piegatura sul Pressa piegatrice intelligente DA-53T è fondamentale. Inizia navigando verso interfaccia di programmazione sul Controllore DA-53T. Individuare il campo di lunghezza di piegatura e inserisci la misura esatta del pezzo. Assicurati che il valore corrisponda alle dimensioni effettive del materiale per evitare disallineamenti. Ricontrolla l'inserimento per evitare errori negli angoli di piegatura e nel posizionamento. Una volta inseriti, conferma i dati e procedi con i passaggi successivi del processo di piegatura. L'inserimento accurato della lunghezza garantisce precisione, efficienza e coerenza in ogni lavoro di piegatura dei metalli.

Inserisci l'angolo di piegatura
Per garantire risultati di piegatura precisi, è necessario immettere correttamente il angolo di piegatura sul Pressa piegatrice intelligente DA-53T è fondamentale. Inizia accedendo al programma di piegatura sul controller. Selezionare il passo di piegatura desiderato e individuare il campo di immissione dell'angoloInserisci l'angolo di piegatura richiesto in base al tipo e allo spessore del materiale. Sistema DA-53T calcolerà automaticamente il necessario profondità dell'ariete per ottenere una piegatura precisa. Dopo l'inserimento, verificare le impostazioni dell'angolo ed eseguire una piegatura di prova per confermare la precisione. Regolare se necessario per compensare il ritorno elastico del materiale. Questo processo garantisce prestazioni di piegatura costanti e ad alta precisione.

Inserisci la distanza dell'asse X
Entrando nel Distanza dell'asse X sul Pressa piegatrice intelligente DA-53T assicura il posizionamento accurato del registro posteriore per una piegatura precisa del metallo. Per impostare il Distanza dell'asse X, vai al interfaccia del controller, individuare il Campo di input dell'asse Xe inserisci il valore richiesto in base alle specifiche di piegatura. Il sistema regolerà automaticamente il registro posteriore in base alla distanza impostata, garantendo risultati costanti. Ricontrolla sempre le misurazioni prima di confermare l'inserimento per evitare disallineamenti. Impostare correttamente l'asse X è fondamentale per ottenere pieghe precise, ridurre le rilavorazioni e migliorare l'efficienza in Operazioni di pressatura CNC.

Aggiungere il secondo passaggio di piegatura
Per aggiungere il secondo passaggio di piegatura sul Pressa piegatrice intelligente DA-53T, segui questi passaggi per un funzionamento fluido e preciso. Per prima cosa, vai su interfaccia di programmazione e seleziona la sequenza di piegatura esistente. Clicca su "Aggiungi passaggio" e inserisci i parametri necessari, tra cui angolo di piegatura, spessore del materiale e selezione dello stampoRegolare la posizione del registro posteriore per garantire un corretto allineamento per la seconda piega. Eseguire una prova di piegatura per verificare la precisione prima di procedere con la produzione. Questo passaggio garantisce la coerenza nelle operazioni di piegatura a più stadi, migliorando qualità ed efficienza del prodotto. Controlla sempre due volte il configurazione degli utensili per evitare disallineamenti ed errori.

Controllare i dati del programma
Prima di iniziare il processo di piegatura, è fondamentale controllare i dati del programma sul Pressa piegatrice intelligente DA-53T Per garantire operazioni accurate ed efficienti. Verificare che la sequenza di piegatura, lo spessore del materiale, la selezione degli utensili e le posizioni del registro posteriore siano impostati correttamente nel controller. Esaminare attentamente le impostazioni dell'angolo e regolare i parametri se necessario. Verificare attentamente le caratteristiche di sicurezza e le distanze per evitare collisioni. L'esecuzione di una simulazione o di una piega di prova può aiutare a identificare potenziali errori prima della piena produzione. Esaminando attentamente i dati del programma, gli operatori possono migliorare la precisione, ridurre gli sprechi di materiale e migliorare l'efficienza complessiva nelle operazioni di piegatura dei metalli.

Pronto per iniziare
Pronti a iniziare a utilizzare la vostra pressa piegatrice intelligente DA-53T? Questo avanzato sistema CNC offre un controllo preciso, una navigazione intuitiva e una maggiore efficienza nelle operazioni di piegatura dei metalli. Che siate principianti o operatori esperti, comprendere le funzioni chiave del DA-53T è essenziale per massimizzare la produttività e ottenere piegature precise. In questa guida, vi guideremo attraverso le processo di avvio, impostazioni dei parametri e best practice operative per garantire prestazioni fluide. Padroneggiando il controller DA-53T, puoi migliorare l'efficienza del flusso di lavoro e ridurre al minimo gli errori nella lavorazione della lamiera. Iniziamo a ottimizzare le operazioni della tua pressa piegatrice!

Parte 4 Prodotti piegati
Posizionamento della lamiera per una piegatura precisa
Per iniziare il processo di piegatura, posizionare con attenzione la lamiera sul tavolo di lavoro della Pressa piegatrice intelligente DA-53TAssicurarsi che il foglio sia posizionato correttamente, allineandolo con il dita di arresto del registro posterioreI distanziatori fungono da punti di riferimento precisi, garantendo angoli di piegatura precisi e ripetibilità. Far scorrere delicatamente la lamiera fino a completo contatto con i distanziatori, evitando disallineamenti. Il corretto posizionamento della lamiera è essenziale per ottenere pieghe uniformi e di alta qualità. Verificare attentamente che il materiale sia ben appoggiato sul tavolo di lavoro per evitare imprecisioni durante la piegatura. Una volta allineato, procedere con il ciclo di piegatura.

Premi il pedale
Una volta impostati tutti i parametri sul Pressa piegatrice intelligente DA-53TIl passo successivo è attivare il processo di piegatura premendo il pedale. Il pedale funge da controllo principale per avviare e controllare il movimento di piegatura. Premendo il pedale si attiva il sistema idraulico, abbassando la traversa superiore per premere la lamiera contro la matrice. Per motivi di sicurezza, assicurarsi che il piede rimanga sul pedale fino al completamento del ciclo di piegatura. In caso di emergenza, rilasciare immediatamente il pedale per interrompere l'operazione. Un corretto controllo del pedale garantisce precisione, efficienza e sicurezza nelle operazioni di piegatura dei metalli.

Completa il primo passaggio
Prima di azionare il Pressa piegatrice intelligente DA-53T, assicurarsi che la macchina sia correttamente collegata all'alimentazione elettrica e che tutti i controlli di sicurezza siano stati completati. Accendere l'interruttore principale e attendere l'inizializzazione del sistema di controllo. Una volta che il Controllore DA-53T all'avvio, verificare lo stato del sistema, inclusa la pressione idraulica, la posizione del registro posteriore e l'allineamento degli utensili. Selezionare il programma di piegatura corretto o crearne uno nuovo in base alle specifiche del materiale. Regolare utensili per presse piegatrici se necessario. Verificare sempre che il pulsante di arresto di emergenza sia funzionante prima di procedere al passaggio successivo.

Premere il pedale
Premere il pedale è un passaggio cruciale nel funzionamento del Pressa piegatrice intelligente DA-53T efficiente. Il pedale controlla il processo di piegatura, consentendo all'operatore di attivare e arrestare la macchina a mani libere. Per garantire un funzionamento regolare, posizionare correttamente il piede sul pedale ed esercitare una pressione costante. La maggior parte delle presse piegatrici è dotata di un pedale a doppia funzione, dove un lato avvia il movimento di flessione mentre l'altro lo inverte. Verificare sempre la reattività prima di iniziare la produzione per evitare disallineamenti o errori. Inoltre, mantenere uno spazio di lavoro pulito attorno al pedale previene l'attivazione accidentale, migliorando sicurezza e precisione nella piegatura della lamiera.

Completa il secondo passaggio
Prima di iniziare il processo di piegatura, è necessario configurare il Pressa piegatrice intelligente DA-53T controller correttamente. Iniziare accendendo la macchina e accedendo al interfaccia principale. Seleziona l'appropriato programma di piegatura oppure creane uno nuovo in base alle specifiche del tuo pezzo. Inserisci parametri chiave come tipo di materiale, spessore, angolo di piegatura, lunghezza della flangia e selezione dell'utensile. Assicurare il posizione del registro posteriore è impostato correttamente per curve precise. Utilizzare il interfaccia grafica per verificare le impostazioni e simulare il processo di piegatura prima dell'esecuzione. La corretta configurazione del Controllore DA-53T Assicura una piegatura ad alta precisione e riduce al minimo lo spreco di materiale. Salva sempre le impostazioni per un utilizzo futuro.

Parte 5 Misurazione e calibrazione
Misurare la prima distanza di piegatura
Prima di iniziare il processo di piegatura sul Pressa piegatrice intelligente DA-53T, è fondamentale misurare con precisione il prima distanza di piegatura per garantire precisione e coerenza. Iniziare facendo riferimento al programma di piegatura sul Controllore DA-53T, verificando il posizione del calibro posteriore E allineamento degli strumentiUtilizzare uno strumento di misura calibrato per verificare la distanza tra il bordo della lamiera e la linea di piegatura. Se necessario, apportare piccole modifiche al controller. Una prima piega precisa è essenziale per mantenere angoli e dimensioni corretti durante l'intero processo. Ricontrollare sempre la configurazione prima di procedere con la produzione in serie per evitare errori e sprechi di materiale.

Misurare la seconda distanza di piegatura
Misurare accuratamente la seconda distanza di piegatura è fondamentale per garantire la precisione nella piegatura della lamiera. Dopo aver completato la prima piega, riposizionare con attenzione il pezzo in lavorazione in base alle dimensioni programmate. Utilizzare registro posteriore CNC sulla pressa piegatrice intelligente DA-53T per impostare la posizione esatta, garantendo un allineamento costante. Verificare la distanza utilizzando un calibro o un righello per confermare la precisione prima di procedere con la piega successiva. È possibile apportare modifiche tramite il controller in caso di piccole deviazioni. Una misurazione e un allineamento corretti aiutano a ottenere pieghe uniformi, riducono gli errori e migliorano l'efficienza produttiva complessiva. Ricontrollare sempre le impostazioni prima di eseguire la piega.

Misurare gli angoli di piegatura in modo accurato con un righello angolare
L'utilizzo di un righello angolare è essenziale per garantire angoli di piegatura precisi su un Pressa piegatrice intelligente DA-53TPer ottenere misurazioni precise, posizionare il righello angolare in tre punti chiave: sinistra, centro e destra del pezzo piegato. Questo metodo aiuta a identificare eventuali incongruenze lungo la piega, garantendone l'uniformità. Se vengono rilevate variazioni, è possibile apportare modifiche registro posteriore, sistema di bombatura o forza di piegaturaLa misurazione costante degli angoli in più punti migliora la precisione della piegatura, riducendo gli sprechi di materiale e le rilavorazioni. Verificare sempre le letture prima di finalizzare la piegatura per mantenere la qualità in fabbricazione di lamiere.

Errore trovato: misurato a 91°
È stato rilevato un errore durante il processo di piegatura, con l'angolo misurato registrato a 91° invece del valore atteso. Questa deviazione può essere causata da fattori quali posizionamento errato del materiale, selezione impropria dell'utensile o disallineamento del registro posteriorePer risolvere questo problema, per prima cosa, controlla se il utensili per presse piegatrici e pezzi in lavorazione siano correttamente allineati. Quindi, verificare il impostazioni della forza di flessione e ricalibrare la macchina se necessario. Inoltre, ispezionare eventuali usura o deformazione nel punzone e nella matrice. Apportare queste regolazioni può contribuire a garantire risultati di piegatura precisi e migliorare l'efficienza complessiva nella lavorazione dei metalli.

Inserire i parametri di calibrazione -1
Per garantire operazioni di piegatura precise, è necessario immettere il corretto parametri di calibrazione nel Pressa piegatrice intelligente DA-53T è essenziale. Inizia accedendo al impostazioni di sistema sull'interfaccia del controller. Passare a menu di calibrazione, dove puoi inserire valori come Punti di riferimento dell'asse Y, posizione del registro posteriore e compensazione dell'angoloRegolare attentamente questi parametri in base allo spessore del materiale e alla configurazione degli utensili. Una volta inseriti, eseguire un prova di piegatura per verificare la precisione. Se necessario, perfezionare le impostazioni per ottenere i risultati di piegatura desiderati. Una corretta calibrazione riduce al minimo gli errori, migliora la ripetibilità e garantisce prestazioni ottimali della pressa piegatrice in processi di fabbricazione dei metalli.

Piegare di nuovo per il test
Dopo aver impostato i parametri di piegatura, è essenziale piegare di nuovo per il test per garantire precisione e coerenza. Questa fase verifica se gli angoli e le dimensioni programmati sono allineati con i risultati desiderati. Se la piega non è corretta, le regolazioni nel impostazioni di correzione del calibro posteriore, della pressione o dell'angolo potrebbe essere necessario. L'esecuzione di una seconda piega di prova aiuta a eliminare gli errori e a mettere a punto la macchina per prestazioni ottimali. I test regolari non solo migliorano la precisione, ma anche riduce lo spreco di materiale e migliora l'efficienza produttivaIspezionare sempre attentamente la curva di prova per confermare che soddisfi le specifiche richieste prima di procedere con la produzione su larga scala.

L'importanza di misurare nuovamente nelle operazioni di pressatura piegatrice
La precisione è fondamentale nelle operazioni di pressatura e misurare di nuovo garantisce la precisione in ogni piega. Anche un piccolo errore di calcolo può portare a sprechi di materiale, rilavorazioni e ritardi nella produzione. Prima di finalizzare una piega, ricontrollare sempre il posizionamento del materiale, le impostazioni del registro posteriore e gli angoli programmati. Una nuova misurazione aiuta a identificare eventuali disallineamenti, compensa le variazioni del materiale e garantisce che il prodotto finale soddisfi le specifiche richieste. Questo passaggio semplice ma essenziale può risparmiare sui costi, migliorare l'efficienza e migliorare la qualità complessivaChe tu sia un principiante o un operatore esperto, abituarti a ripetere la misurazione migliorerà notevolmente ridurre gli errori e ottimizzare la produzione.

Ora è corretto
Ora è corretto. Garantire il corretto funzionamento del Pressa piegatrice intelligente DA-53T è essenziale per ottenere risultati di piegatura precisi ed efficienti. Seguendo le corrette procedure di configurazione e programmazione, gli operatori possono massimizzare le prestazioni della macchina, ridurre gli errori e prolungare la durata dell'utensile. I fattori chiave includono impostazioni accurate dei parametri, selezione adeguata degli utensili e manutenzione di routineIl controller DA-53T semplifica le operazioni con il suo interfaccia touchscreen intuitiva e funzioni di piegatura intelligenti, semplificando l'esecuzione di complesse operazioni di piegatura. Padroneggiare queste tecniche aiuta a migliorare la produttività e garantisce risultati di lavorazione dei metalli di alta qualità, soddisfacendo facilmente gli standard del settore.

Parte 6 Altre funzioni
Protezione laser
La protezione laser è una caratteristica di sicurezza fondamentale nelle moderne presse piegatrici, garantendo la sicurezza dell'operatore durante le operazioni di piegatura dei metalli. Per attivare il sistema di protezione laser, è sufficiente immettere “01” nel controller. Ciò consente il monitoraggio della sicurezza in tempo reale della zona di piegatura, prevenendo infortuni accidentali rilevando automaticamente qualsiasi ostacolo. Il sistema garantisce un controllo preciso e funzionamento ininterrotto mantenendo la conformità alle norme di sicurezza. Verificare sempre il corretto funzionamento della protezione laser prima di avviare la produzione. Integrando la protezione laser, si migliora la sicurezza sul posto di lavoro senza compromettere l'efficienza. La manutenzione e la calibrazione regolari del sistema laser miglioreranno ulteriormente le prestazioni e l'affidabilità.

Il cursore si romperà immediatamente una volta bloccato il laser
IL Pressa piegatrice intelligente DA-53T è dotato di un avanzato sistema di sicurezza laser che garantisce la protezione dell'operatore durante le operazioni di piegatura dei metalli. Non appena il il raggio laser è interrotto, IL lo slider (ariete) si fermerà e frenerà immediatamente, prevenendo potenziali incidenti o danni. Questa funzione di sicurezza in tempo reale migliora la sicurezza sul posto di lavoro e riduce al minimo il rischio di infortuni. L'elevata velocità di risposta del sistema consente liscio ma sicuro funzionamento, garantendo efficienza e precisione. Con monitoraggio laser intelligentegli operatori possono lavorare con sicurezza, sapendo che la loro sicurezza è sempre una priorità. Aggiorna la tua pressa piegatrice con una tecnologia di sicurezza intelligente!

Inserire 00 per chiudere la protezione laser
Per garantire un funzionamento sicuro del Pressa piegatrice intelligente DA-53T, il sistema di protezione laser deve essere gestito correttamente. Se è necessario disattivare la funzione di protezione laser, accedere a impostazioni di input e impostare Inserisci 00 per "Chiudi"Ciò disattiverà il meccanismo di sicurezza laser, consentendo regolazioni manuali o operazioni di piegatura speciali che richiedono la disattivazione temporanea della protezione laser. Tuttavia, prestare sempre attenzione quando si disattiva questa funzione e riattivarla una volta completate le regolazioni necessarie. La sicurezza deve essere una priorità assoluta per prevenire potenziali incidenti. Seguire sempre le istruzioni DA-53T linee guida operative per un utilizzo sicuro ed efficiente della pressa piegatrice.

Il cursore funzionerà normalmente anche se il laser è bloccato
IL Pressa piegatrice intelligente DA-53T è progettato con tecnologie avanzate tecnologia di controllo del movimento, assicurando che il il cursore funziona senza problemi anche se il il sistema di sicurezza laser è momentaneamente bloccatoCiò significa che minore ostacoli O interferenza temporanea con i sensori laser non interromperà il processo di piegatura della macchina. Invece di un arresto brusco, il sistema mantiene movimento stabile, riducendo i tempi di inattività e migliorando complessivamente efficienzaQuesta caratteristica migliora produttività in officina, garantendo un funzionamento continuo mantenendo standard di sicurezzaGli operatori possono contare su questo sistema intelligente consegnare piegatura di precisione senza interruzioni inutili, migliorando l'efficienza del flusso di lavoro in fabbricazione di metalli.

Interruttore di modalità di controllo del pedale
IL Interruttore della modalità di controllo del pedale sul Pressa piegatrice intelligente DA-53T svolge un ruolo cruciale nel migliorare l'efficienza e la facilità d'uso. Questa funzione consente agli operatori di passare facilmente da una modalità di controllo all'altra utilizzando il pedale, liberando le mani per un migliore posizionamento e una migliore movimentazione dei materiali. Grazie al preciso controllo del pedale, gli utenti possono avviare, arrestare o regolare il processo di piegatura senza sforzo, riducendo lo sforzo e aumentando la velocità del flusso di lavoro. sistema di pedalata reattivo garantisce l'esecuzione accurata delle sequenze di piegatura, aumentando la produttività e mantenendo la sicurezza. Ottimizzando il controllo del pedale, gli operatori possono ottenere precisione di piegatura costante, rendendo il DA-53T la scelta ideale per le attività professionali di lavorazione dei metalli.
Premere i pulsanti soft. Fare clic sul pulsante blu per aprire la modalità Jog.

Funzionamento in modalità Jog della pressa piegatrice DA-53T
In Modalità Jog, IL Pressa piegatrice intelligente DA-53T consente un controllo manuale preciso del movimento del cursore. Quando l'operatore passi sul pedale, il cursore si muove gradualmente verso il basso, applicando una pressione controllata al pezzo in lavorazione. Nel momento in cui l'operatore rilascia il pedale, il cursore si ferma immediatamente, garantendo un posizionamento preciso e una maggiore sicurezza. Questa modalità è particolarmente utile per regolazioni fini, procedure di configurazione e controlli di allineamento prima del pieno funzionamento. Utilizzando Modalità Jog, gli operatori possono posizionare attentamente il materiale e verificarne la precisione prima di impegnarsi in un ciclo di piegatura completo, riducendo gli errori e migliorando l'efficienza in processi di fabbricazione dei metalli.

Attivare e utilizzare la modalità di retrazione in DA-53T
Per abilitare il Modalità di retrazione sul Pressa piegatrice intelligente DA-53T, inizia da cliccando sul pulsante blu sull'interfaccia del controller. Una volta attivato, il sistema entrerà in modalità di retrazione, consentendo un controllo preciso sul processo di piegatura. Quando si premere il pedale, la macchina il cursore premerà dolcemente verso il basso, garantendo una deformazione precisa del metallo. Questa funzione è essenziale per gli operatori che necessitano di una retrazione controllata durante le piegature complesse, migliorando sia efficienza e sicurezza. Assicurarsi di regolare le impostazioni come richiesto per risultati di piegatura ottimaliL'uso corretto di questa funzionalità contribuirà a migliorare precisione e flusso di lavoro nella fabbricazione della lamiera.

Informazioni sulla modalità di retrazione nella pressa piegatrice DA-53T
In Modalità di retrazione, quando l'operatore smette di premere il pedale, il il cursore si ritrarrà automaticamente verso l'alto, garantendo un funzionamento regolare e sicuro. Questa funzione è particolarmente utile per lavori di piegatura di precisione, prevenendo la flessione eccessiva e riducendo lo stress del materiale. Ritraendo il cursore immediatamente dopo il rilascio del pedale, la macchina migliora controllo e sicurezza dell'operatore, soprattutto nella fabbricazione di lamiere ad alta precisione. Questa caratteristica aiuta anche in mantenere la precisione, in quanto consente all'operatore di riposizionare il pezzo prima di continuare il processo di piegatura. L'uso corretto di Modalità di retrazione migliora l'efficienza e riduce al minimo il rischio di danni ai materiali o di disallineamenti.

Barriera fotoelettrica di sicurezza: protezione avanzata per gli operatori delle presse piegatrici
IL barriera fotoelettrica di sicurezza è una caratteristica protettiva fondamentale nelle presse piegatrici, che garantisce la sicurezza dell'operatore durante le operazioni di piegatura. Non appena un ostacolo, come una mano o un utensile, entra nella zona di protezione, la barriera fotoelettrica lo rileva immediatamente e attiva un arresto automatico per prevenire incidenti. Questo meccanismo di sicurezza in tempo reale riduce significativamente il rischio di infortuni e migliora la sicurezza sul posto di lavoro. Progettato per elevata sensibilità e risposta rapida, il sistema garantisce un funzionamento ininterrotto mantenendo rigorosi standard di sicurezza. Integrando un barriera fotoelettrica di sicurezza, gli operatori delle presse piegatrici possono lavorare con sicurezza, sapendo di essere protetti da una tecnologia avanzata e a prova di errore.

Il cursore smette di muoversi. Anche il sistema di controllo avviserà immediatamente
Durante il funzionamento del Pressa piegatrice intelligente DA-53T, gli utenti possono occasionalmente riscontrare una situazione in cui il il cursore smette di muoversi inaspettatamente. Questo problema è in genere accompagnato da un allerta immediata dal sistema di controllo, segnalando un potenziale errore. Le cause comuni includono malfunzionamenti dei sensori, interblocchi di sicurezza, problemi di pressione idraulica o impostazioni errate dei parametri nel sistema CNC. Per risolvere questo problema, gli operatori dovrebbero prima controllare il messaggio di errore visualizzato sul controller DA-53T, ispezionare livelli di pressione idraulicae garantire che tutti i dispositivi di sicurezza siano correttamente inseritiSe il problema persiste, un ripristino o ricalibrazione del sistema potrebbe essere necessario ripristinare il normale funzionamento.

Parte 7 Spegnimento
Premere l'interruttore a pedale per abbassare il punzone contro la matrice
Durante il funzionamento del Pressa piegatrice intelligente DA-53T, gli utenti possono occasionalmente riscontrare una situazione in cui il il cursore smette di muoversi inaspettatamente. Questo problema è in genere accompagnato da un allerta immediata dal sistema di controllo, segnalando un potenziale errore. Le cause comuni includono malfunzionamenti dei sensori, interblocchi di sicurezza, problemi di pressione idraulica o impostazioni errate dei parametri nel sistema CNC. Per risolvere questo problema, gli operatori dovrebbero prima controllare il messaggio di errore visualizzato sul controller DA-53T, ispezionare livelli di pressione idraulicae garantire che tutti i dispositivi di sicurezza siano correttamente inseritiSe il problema persiste, un ripristino o ricalibrazione del sistema potrebbe essere necessario ripristinare il normale funzionamento.

Premere il pulsante di arresto
Premendo il pulsante di arresto sul Pressa piegatrice intelligente DA-53T è un'operazione di sicurezza fondamentale che arresta immediatamente il movimento della macchina per prevenire incidenti e garantire la sicurezza dell'operatore. Situato a portata di mano sul pannello di controllo, il pulsante di arresto deve essere premuto in caso di emergenza, comportamento anomalo della macchina o ostacoli imprevisti durante il funzionamento. Una volta premuto, la macchina cesserà tutte le funzioni fino alla risoluzione del problema. Prima di riavviare, gli operatori devono verificare che l'area di lavoro sia sgombra, ispezionare la macchina per individuare eventuali guasti e reimpostare il pulsante se necessario. L'uso corretto del pulsante di arresto migliora sicurezza, efficienza e longevità della macchina.

Spegnere la pompa
Prima di spegnere il Pressa piegatrice intelligente DA-53TÈ fondamentale spegnere correttamente la pompa per garantire la longevità e la sicurezza della macchina. Innanzitutto, assicurarsi che tutte le operazioni di piegatura siano state completate e che il pistone sia in posizione superiore. Quindi, accedere al pannello di controllo e individuare l'interruttore della pompa. Premere o azionare l'interruttore per spegnere la pompa idraulica, consentendo alla pressione di rilasciarsi gradualmente. Attendere sempre alcuni secondi per assicurarsi che il sistema si arresti completamente prima di spegnere la macchina. Un arresto corretto previene l'usura inutile, prolunga la durata della pompa e garantisce un funzionamento sicuro per un utilizzo futuro.

Premere i pulsanti di arresto di emergenza
IL pulsante di arresto di emergenza è una caratteristica di sicurezza critica sul Pressa piegatrice intelligente DA-53T, progettato per interrompere immediatamente le operazioni della macchina in caso di emergenza. Quando premuto, disconnette istantaneamente l'alimentazione al sistema, prevenendo potenziali pericoli quali disallineamenti del materiale, danni agli utensili o lesioni all'operatore. Gli operatori devono sempre assicurarsi che il pulsante di arresto di emergenza è facilmente accessibile durante il funzionamento. Dopo averlo premuto, ispezionare la macchina per eventuali problemi prima di ripristinarla. Per riprendere il lavoro, rilasciare l'arresto di emergenza, ripristinare il controller e verificare tutte le condizioni di sicurezza prima di procedere. Testare regolarmente l'arresto di emergenza assicura che funzioni correttamente quando necessario.

Spegnere l'interruttore di alimentazione
Prima di spegnere il Pressa piegatrice intelligente DA-53T, è essenziale seguire le procedure appropriate per garantire la sicurezza e la longevità della macchina. Innanzitutto, assicurarsi che tutte le operazioni di piegatura siano completate e che la macchina sia in stato neutro. Quindi, premere il pulsante pulsante di arresto di emergenza per interrompere tutti i processi in corso. Dopo aver confermato che il sistema è inattivo, individuare interruttore di alimentazione principale sul pannello di controllo o sull'armadio elettrico. Ruotare l'interruttore in posizione “OFF” e attendere qualche secondo per consentire al sistema di spegnersi completamente. Questo processo previene sovratensioni e prolunga la durata della macchina.

Qui sopra è riportato il tutorial dettagliato sul funzionamento della nostra pressa piegatrice intelligente DA-53T. Se riscontri ulteriori problemi durante il funzionamento effettivo, lascia un messaggio in background per comunicare con noi e HARSLE sarà qui per aiutarti.