Blog

Analisi del processo di taglio della macchina di taglio

Analisi del processo di taglio della macchina di taglio

Nella mia esperienza lavorativa con macchine per cesoieHo approfondito l'analisi del processo di cesoiatura per migliorare l'efficienza e la precisione nella lavorazione dei metalli. Comprendere la meccanica alla base del processo di cesoiatura รจ essenziale per ottimizzare le prestazioni e ottenere tagli di alta qualitร . Esaminando fattori come il design della lama, le proprietร  dei materiali e le impostazioni della macchina, sono stato in grado di identificare aree chiave di miglioramento. In questo articolo, condividerรฒ le mie conoscenze sull'analisi del processo di cesoiatura della macchina, fornendo informazioni preziose che possono aiutare sia i neofiti che i professionisti esperti a migliorare le loro operazioni.

Lamiera e piastra macchine per cesoie Sono utilizzate in numerose operazioni di fabbricazione e lavorazione della lamiera. Prima di scegliere una cesoia, รจ necessario valutare diversi fattori, tra cui il tipo di cesoia, la capacitร  richiesta, le opzioni di miglioramento della produttivitร  e la sicurezza.

Il tipo di cesoia รจ determinato da molti fattori, tra cui la lunghezza del materiale che puรฒ lavorare, nonchรฉ lo spessore e il tipo di materiale che puรฒ tagliare.

Le cesoie possono essere suddivise in diverse tipologie in base al design della cesoia e ai sistemi di azionamento utilizzati. Due tipologie di cesoie a squadratrice sono comuni: la ghigliottina (nota anche come unitร  a scorrimento) e la trave oscillante.

Analisi del processo di taglio della macchina di taglio

Progettazione del taglio

Il design a ghigliottina (vedi Figura 1) utilizza un sistema di azionamento per azionare la lama mobile verso il basso e mantenerla in una posizione quasi parallela alla lama fissa durante l'intera corsa. Le macchine a ghigliottina richiedono un sistema di gibbing per mantenere le travi delle lame nella posizione corretta durante il passaggio.

Il design a trave oscillante (vedi Figura 2) utilizza uno dei sistemi di azionamento per far ruotare la lama mobile verso il basso su cuscinetti a rulli. Ciรฒ elimina la necessitร  di lardoni o altri sistemi per mantenere le pale nella posizione corretta durante il passaggio.

Analisi del processo di taglio della macchina di taglio

Sistemi di azionamento a taglio

Il sistema di azionamento aziona la lama in movimento attraverso il materiale per effettuare il taglio. I sistemi di azionamento possono essere classificati in cinque tipologie principali: a pedale o manuale, ad aria, meccanico, idromeccanico e idraulico.

Taglio del piede. 

Una cesoia a pedale si attiva quando l'operatore preme un pedale per azionare la lama e abbassarla per effettuare il taglio. Le cesoie a pedale sono comunemente utilizzate nelle applicazioni di lamiera con capacitร  fino a circa 16 gauge e lunghezze fino a 2,4 metri, sebbene le macchine da 2,4 metri non siano cosรฌ comuni come quelle con capacitร  inferiori.

Taglio dell'aria. 

Per utilizzare una cesoia ad aria compressa, l'operatore preme un pedale che attiva i cilindri pneumatici per effettuare il taglio. Per azionare una cesoia ad aria compressa si utilizza aria compressa da officina o un compressore d'aria autonomo.

Le cesoie pneumatiche vengono utilizzate nelle officine per tagliare materiali fino a circa 14 gauge con lunghezze fino a 3,6 metri. Le cesoie pneumatiche hanno un design di azionamento semplice e offrono protezione da sovraccarico. La protezione da sovraccarico รจ progettata per un funzionamento corretto e generalmente per carichi verticali. Ad esempio, anche quando si taglia uno spessore di materiale che rientra nella capacitร  della macchina, l'attrezzatura puรฒ danneggiarsi se il materiale viene tagliato senza utilizzare un dispositivo di bloccaggio o se la distanza tra le lame non รจ regolata correttamente. Questo vale anche per le macchine idrauliche.

DCesoia meccanica a trasmissione diretta. Questa cesoia funziona quando l'operatore preme un pedale per accendere il motore che abbassa la lama per effettuare il taglio. Il motore si spegne al termine del ciclo e la lama torna nella posizione superiore della corsa. Questo design รจ adatto per le cesoie quando non sono in uso costante, poichรฉ la macchina consuma energia solo quando รจ in funzione.

Taglio del piede. Una cesoia a pedale si attiva quando l'operatore preme un pedale per azionare la lama e abbassarla per effettuare il taglio. Le cesoie a pedale sono comunemente utilizzate nelle applicazioni di lamiera con capacitร  fino a circa 16 gauge e lunghezze fino a 2,4 metri, sebbene le macchine da 2,4 metri non siano cosรฌ comuni come quelle con capacitร  inferiori.

Cesoia ad aria compressa. Per utilizzare una cesoia ad aria compressa, l'operatore preme un pedale che attiva i cilindri pneumatici per effettuare il taglio. Per azionare una cesoia ad aria compressa si utilizza aria compressa da officina o un compressore d'aria autonomo.

Le cesoie pneumatiche vengono utilizzate nelle officine per tagliare materiali fino a circa 14 gauge con lunghezze fino a 3,6 metri. Le cesoie pneumatiche hanno un design di azionamento semplice e offrono protezione da sovraccarico. La protezione da sovraccarico รจ progettata per un funzionamento corretto e generalmente per carichi verticali. Ad esempio, anche quando si taglia uno spessore di materiale che rientra nella capacitร  della macchina, l'attrezzatura puรฒ danneggiarsi se il materiale viene tagliato senza utilizzare un dispositivo di bloccaggio o se la distanza tra le lame non รจ regolata correttamente. Questo vale anche per le macchine idrauliche.

Cesoia meccanica a trasmissione diretta

Questa cesoia funziona quando l'operatore preme un pedale per accendere il motore che abbassa la lama per effettuare il taglio. Il motore si spegne al termine del ciclo e la lama torna nella posizione superiore della corsa. Questo design รจ adatto per le cesoie quando non sono in uso costante, poichรฉ la macchina consuma energia solo quando รจ in funzione.

Valutazione delle forbici

Un fattore da considerare nella valutazione delle cesoie รจ la capacitร  richiesta per lavori specifici. Le specifiche della macchina per quasi tutte le cesoie indicano la capacitร  per acciaio dolce e acciaio inossidabile. Per confrontare i requisiti di un produttore con quelli della macchina, รจ necessario confrontare le specifiche del materiale del produttore con la capacitร  della macchina.

Alcune capacitร  di taglio sono calcolate sull'acciaio dolce, che puรฒ avere una resistenza alla trazione di 60.000 libbre per pollice quadrato (PSI), mentre altre sono calcolate sull'acciaio A-36 o una resistenza alla trazione di 80.000 PSI. Le capacitร  per l'acciaio inossidabile sono quasi sempre inferiori a quelle dell'acciaio dolce o A-36. Alcuni produttori di metalli potrebbero sorprendersi che alcuni tipi di alluminio richiedano la stessa potenza di taglio richiesta per tagliare l'acciaio. In caso di dubbi sulla capacitร , รจ sempre meglio consultare il produttore della cesoia.

L'angolo di spoglia della lama (l'angolo della lama mobile quando passa sopra la lama fissa) รจ importante per determinare la qualitร  del taglio. In genere, minore รจ l'angolo di spoglia, migliore รจ la qualitร  del taglio. Problemi di qualitร  del taglio, come curvature, torsioni e smussi (vedi Figura 3), si verificano su pezzi piรน corti (fino a 10 cm di lunghezza) che rimangono indietro rispetto alla cesoia dopo il taglio. Le macchine con angoli di spoglia inferiori richiedono piรน potenza rispetto a quelle con una velocitร  maggiore.

Alcune macchine a ghigliottina sono dotate di un angolo di spoglia variabile, ovvero un angolo di spoglia che puรฒ essere regolato in base alla lunghezza del pezzo da tagliare. Per valutare se questo design a spoglia variabile sia la scelta migliore per un produttore, รจ necessario determinare il tipo e lo spessore del materiale da tagliare, la lunghezza da tagliare, la quantitร  di materiale che cadrร  dietro la cesoia e l'angolo di spoglia disponibile per il lavoro.

Ad esempio, se un angolo di spoglia fisso ha un'inclinazione fissa di 1-1/3 pollici e la macchina con angolo di spoglia regolabile ha un intervallo da 1 a 3 gradi utilizzando l'impostazione di 3 gradi per lo spessore di 1/4 di pollice, l'inclinazione fissa produrrร  un taglio di qualitร  migliore su una striscia da 3 pollici. La macchina con angolo di spoglia variabile, d'altra parte, potrebbe fornire un taglio di qualitร  migliore su una striscia da 1/2 pollice di materiale calibro 24.

In genere, non ci si dovrebbe aspettare un buon taglio su una striscia di spessore inferiore a otto volte lo spessore del materiale (ad esempio: una striscia di acciaio da 2 pollici di spessore 1/4 di pollice). Le macchine con angolo di spoglia variabile si trovano generalmente in officine con requisiti di capacitร  maggiori, come 1/2 pollice e oltre. Nel caso di queste macchine piรน pesanti, la modifica dell'angolo di spoglia consente tagli migliori su un'ampia gamma di spessori e tipi di materiali.

Analisi del processo di taglio della macchina di taglio

Fattori chiave che influenzano il processo di tosatura

1. Progettazione della lama

Il design delle lame รจ fondamentale per il processo di cesoiatura. Le lame devono essere affilate, ben allineate e realizzate con materiali durevoli per resistere all'uso ripetuto. Esistono diversi tipi di lame, tra cui lame dritte e lame angolate, ciascuna adatta a specifiche applicazioni. Una lama ben mantenuta puรฒ migliorare significativamente l'efficienza di taglio e ridurre la probabilitร  di deformazione del materiale.

2. Proprietร  del materiale

Il tipo di materiale da tagliare gioca un ruolo significativo nel processo di taglio. Fattori come spessore, durezza e duttilitร  possono influenzare la risposta del materiale al taglio. Ad esempio, i materiali piรน duri potrebbero richiedere maggiore forza e lame specifiche per ottenere un taglio netto, mentre i materiali piรน morbidi potrebbero essere piรน facili da tagliare, ma potrebbero anche essere soggetti a deformazioni se non maneggiati correttamente.

3. Impostazioni della macchina

Le impostazioni della cesoia, tra cui distanza tra le lame, velocitร  di taglio e pressione, devono essere calibrate correttamente per ogni specifico lavoro. Una distanza tra le lame non corretta puรฒ portare a tagli di scarsa qualitร , mentre una velocitร  di taglio inadeguata puรฒ causare un'usura eccessiva delle lame o la rottura del materiale. Regolare regolarmente queste impostazioni in base al materiale e al risultato desiderato รจ fondamentale per prestazioni ottimali.

autore-avatar

Informazioni su Jimmy Chen

In qualitร  di autore e redattore dedicato per HARSLE, sono specializzato nella fornitura di contenuti approfonditi e pratici, pensati appositamente per il settore della lavorazione dei metalli. Con anni di esperienza nella scrittura tecnica, mi dedico alla pubblicazione di articoli e tutorial approfonditi che aiutano produttori, ingegneri e professionisti a rimanere aggiornati sulle ultime innovazioni nella lavorazione della lamiera, tra cui presse piegatrici CNC, presse idrauliche, cesoie e altro ancora.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *