Blog

Caratteristiche principali e applicazioni della lavorazione della lamiera

Caratteristiche principali e applicazioni della lavorazione della lamiera

In qualità di esperto di produzione, ho potuto constatare quanto la lavorazione della lamiera sia essenziale in diversi settori. In questo articolo, evidenzierò le caratteristiche principali della lavorazione della lamiera, tra cui versatilità, precisione ed economicità. Esplorerò anche l'ampia gamma di applicazioni, dall'automotive all'edilizia, in cui questa tecnologia gioca un ruolo fondamentale. Che siate alle prime armi con la lavorazione dei metalli o che desideriate ottimizzare i vostri processi, comprendere queste caratteristiche e applicazioni vi aiuterà a massimizzare l'efficienza e la qualità del prodotto.

Lavorazione della lamiera è un metodo di lavorazione per piastre metalliche, profili e tubi senza modificarne le caratteristiche della sezione trasversale, sotto forma di sottosquadro o formatura a freddo o a caldo, e quindi assemblati mediante saldatura, rivettatura e bullonatura e altri metodi di collegamento, e infine realizzati i componenti metallici richiesti, coinvolgendo principalmente una varietà di mestieri professionali come serraggio, sottosquadro, stampaggio, taglio dei metalli, saldatura, trattamento termico, trattamento superficiale, rivettatura e assemblaggio.

Lavorazione della lamiera
●Caratteristiche della tecnologia di lavorazione della lamiera

Poiché la lavorazione della lamiera è per lo più un processo di separazione e formatura a freddo o a caldo delle materie prime senza modificare le caratteristiche di sezione delle piastre metalliche, dei profili e dei tubi, il metallo lavorato viene deformato plasticamente al di sotto della temperatura di ricristallizzazione, quindi non vengono prodotti trucioli.

La lavorazione della lamiera può essere utilizzata per realizzare prodotti di varie forme, dimensioni e proprietà; i prodotti realizzati con strutture in acciaio presentano elevata resistenza e rigidità e possono sfruttare appieno la loro capacità portante.

Nel processo di fabbricazione di una struttura in lamiera, ogni parte della struttura può essere combinata e assemblata in un componente mediante saldatura, rivettatura, incollaggio o espansione e altri metodi di collegamento in base a determinati requisiti di posizione, rapporto dimensionale e precisione, pertanto la progettazione è flessibile.

L'analisi di cui sopra mostra che la lavorazione della lamiera presenta principalmente le seguenti caratteristiche.

⒈Rispetto alla produzione e alla lavorazione tramite forgiatura e fusione, i componenti in lamiera presentano i vantaggi della leggerezza, del risparmio di materiali metallici, della semplice tecnologia di lavorazione, della riduzione dei costi di produzione e del risparmio sulle spese di produzione.

⒉La maggior parte delle parti in lamiera lavorate tramite saldatura presenta una bassa precisione di lavorazione e una grande deformazione della saldatura, quindi la deformazione e la correzione dopo la saldatura sono notevoli.

⒊Poiché le parti saldate non sono collegamenti rimovibili, è difficile rielaborarle, quindi è necessario adottare metodi e procedure di assemblaggio ragionevoli per ridurre o evitare gli scarti; per prodotti di grandi o grandissime dimensioni è spesso necessario l'assemblaggio in loco, quindi è necessario prima effettuare un assemblaggio di prova in fabbrica ed è consigliabile sostituire temporaneamente i collegamenti non rimovibili con collegamenti rimovibili nell'assemblaggio di prova.

⒋Nel processo di assemblaggio, spesso è necessario abbinare, regolare, misurare e ispezionare più volte per garantire la qualità del prodotto.

Lavorazione della lamiera
●Applicazione della lavorazione della lamiera

Poiché la lavorazione della lamiera presenta una serie di vantaggi, come elevata efficienza produttiva, qualità stabile, bassi costi e la capacità di lavorare pezzi di forma complessa, è ampiamente utilizzata in settori quali macchinari, automobili, aeromobili, industria leggera, difesa nazionale, elettrodomestici, elettrodomestici e beni di prima necessità, e occupa una posizione di grande importanza. Secondo le statistiche: i componenti in lamiera rappresentano da 601 a 701 tonnellate di componenti per la produzione automobilistica; i componenti in lamiera per aeromobili rappresentano oltre 401 tonnellate di componenti per l'intera macchina; i componenti elettromeccanici e la strumentazione per componenti in lamiera rappresentano da 601 a 701 tonnellate di componenti per la produzione; i prodotti elettronici per componenti in lamiera rappresentano oltre 851 tonnellate di componenti; i beni di prima necessità per il mercato dei componenti in lamiera rappresentano oltre 901 tonnellate di componenti in metallo.

Con lo sviluppo della scienza e della tecnologia e il progresso delle tecnologie di lavorazione, un gran numero di tecnologie di progettazione assistita da computer (CAD), produzione assistita da computer (CAM), progettazione di processo assistita da computer (CAE) e altre nuove tecnologie per la lavorazione della lamiera, nonché un gran numero di nuove attrezzature (come: taglio laser, taglio al plasma, taglio ad acqua, presse a testa rotante CNC e piegatrici CNC, robot di saldatura, robot di saldatura, ecc.) sono ampiamente utilizzate in vari settori. Attualmente, la tecnologia di lavorazione della lamiera sta cercando di evolversi verso l'alta velocità, l'automazione, la precisione e la sicurezza, ecc. Sono state sviluppate e sviluppate una dopo l'altra diverse presse ad alta velocità e sistemi di produzione flessibili (FMS) per stampaggio con funzioni di lavorazione automatica, movimentazione automatica e stoccaggio dei materiali, nonché diverse presse per la lavorazione CNC della lamiera. Si può prevedere che il livello della tecnologia di lavorazione della lamiera migliorerà ulteriormente e che i campi di applicazione dei componenti in lamiera saranno sempre più ampi e il numero di applicazioni aumenterà. Il numero di applicazioni aumenterà.

Lavorazione della lamiera
autore-avatar

Informazioni su Jimmy Chen

In qualità di autore e redattore dedicato per HARSLE, sono specializzato nella fornitura di contenuti approfonditi e pratici, pensati appositamente per il settore della lavorazione dei metalli. Con anni di esperienza nella scrittura tecnica, mi dedico alla pubblicazione di articoli e tutorial approfonditi che aiutano produttori, ingegneri e professionisti a rimanere aggiornati sulle ultime innovazioni nella lavorazione della lamiera, tra cui presse piegatrici CNC, presse idrauliche, cesoie e altro ancora.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *