Hub di documentazione

Manuali tecnici e guide complete per aiutarti a padroneggiare le macchine HARSLE e ottimizzare l'efficienza della lavorazione dei metalli

Come regolare il livellamento del cursore su una pressa idraulica?

Lottare con operazioni irregolari sul tuo pressa idraulica? Regolare correttamente il livellamento del cursore può risolvere il problema e garantire la precisione delle tue attività. Ecco come farlo correttamente.

Per regolare il livellamento del cursore su una pressa idraulica, iniziare allentando i bulloni del cursore, utilizzare un calibro di livellamento per misurare l'allineamento e regolare le viti fino a raggiungere il livello desiderato. Serrare saldamente i bulloni, quindi testare la pressa per verificarne la precisione. Questo garantisce prestazioni ottimali e prolunga la durata della macchina.

Segui questi passaggi per mantenere il tuo precisione della pressa idraulica ed evitare i comuni problemi di livellamento del cursore.

La regolazione del livellamento del cursore su una pressa idraulica prevede in genere i seguenti passaggi:

Controllare il livellamento attuale:

Posizionare un cuscinetto protettivo sul tavolo da lavoro per evitare danni alla superficie durante il processo di regolazione. Quindi, impostare il pressione del sistema A 25 MPa, assicurando che il sistema idraulico funzioni entro un intervallo stabile e controllato. Gradualmente pressurizzare il sistema, consentendo al fluido idraulico di raggiungere il livello di pressione richiesto. Monitorare il manometro attentamente per garantire la precisione ed evitare sovraccarichi. Questo passaggio è fondamentale per verificare la parallelismo del cursore e garantendo una distribuzione uniforme della forza. Se necessario, effettuare regolazioni fini per ottenere risultati precisi livellamento del cursore, migliorando le prestazioni complessive e la longevità del pressa idraulica.

Regola il livellamento del cursore

Stringere tutte le viti indicate

Per garantire prestazioni ottimali e sicurezza del tuo pressa idraulica, è essenziale stringere bene tutte le viti come indicato nel manuale della macchina. Le viti allentate possono causare disallineamenti, inefficienza operativa e potenziali rischi per la sicurezza. Utilizzare le viti appropriate impostazioni di coppia specificato dal produttore per evitare un serraggio eccessivo, che potrebbe danneggiare i componenti. Controllare tutti i punti di fissaggio, compresi quelli sul cursore, telaio e sistema idraulicoe serrarle uniformemente per mantenere l'integrità strutturale. Ispezionare regolarmente queste viti come parte della routine di manutenzione per evitare che si allentino nel tempo e garantire che la pressa funziona in modo fluido e preciso.

Livellamento del cursore sulla pressa idraulica
Livellamento del cursore sulla pressa idraulica

Quindi, verifica il livello degli angoli del cursore senza esercitare pressione con uno strumento di livellamento, come una livella a bolla, per verificare l'orientamento attuale del cursore. Questo ti aiuterà a capire se necessita di regolazioni.

Come mostrato nell'animazione, c'è una differenza di 2 mm nella parte anteriore sinistra e di 1 mm nella parte posteriore destra.

Livellamento del cursore sulla pressa idraulica
Livellamento del cursore sulla pressa idraulica

Bulloni di regolazione: Allentare i bulloni sul banco da lavoro sul lato anteriore sinistro e posteriore destro per consentire la regolazione. Ruotare in senso antiorario per allentare: un giro completo corrisponde a circa 4 mm.

Sulla base degli errori precedenti, abbiamo allentato i dadi nelle posizioni corrispondenti di 90 gradi e 45 gradi, ovvero li abbiamo regolati rispettivamente di 2 mm e 1 mm.

Livellamento del cursore sulla pressa idraulica

Utilizzare lo strumento di livellamento per regolare il cursore nell'orientamento desiderato. In genere, ciò comporta sollevare o abbassare un lato del cursore fino a quando non è livellato. Effettuare piccole regolazioni e controllare frequentemente il livello per garantirne la precisione.

Livellamento del cursore sulla pressa idraulica
Livellamento del cursore sulla pressa idraulica

Stringere i bulloni

Durante la regolazione del livellamento del cursore su un pressa idraulica, è fondamentale garantire stabilità e precisione. Senza applicare pressione, inizia da serraggio delle viti anteriore sinistra e posteriore destra situato sotto il banco da lavoro. Questo passaggio aiuta a bilanciare il cursore e a prevenire qualsiasi disallineamento durante il funzionamento. Assicurarsi di stringere le viti in modo uniforme per mantenere una distribuzione uniforme della pressione. Dopo aver serrato queste viti, controllare il livello del cursore e regolarlo se necessario. Un serraggio corretto previene sollecitazioni meccaniche e aumenta la longevità della pressa, garantendo prestazioni fluide e una formatura dei metalli ad alta precisione. Seguire sempre le linee guida del produttore per ottenere i migliori risultati.

Livellamento del cursore sulla pressa idraulica
Livellamento del cursore sulla pressa idraulica

Quindi, riportare la pressione a 25 MPa e serrare le viti sul banco di lavoro. Utilizzare una chiave dinamometrica, se necessario, per garantire un serraggio corretto.

Livellamento del cursore sulla pressa idraulica
Livellamento del cursore sulla pressa idraulica

Controllo finale

Dopo aver completato la regolazione iniziale, ricontrollare il livellamento del cursore per garantire che abbia mantenuto la stabilità durante il test. Utilizzare una livella di precisione o uno strumento di misurazione per verificare che il cursore rimanga uniforme e correttamente allineato. Se si notano deviazioni, apportare le modifiche necessarie. regolazioni di messa a punto fine per ripristinare l'equilibrio. Anche piccoli disallineamenti possono avere un impatto sulla precisione di pressatura e prestazioni della macchina, quindi prenditi il tempo necessario per garantire un posizionamento ottimale. Una volta confermato, esegui un test finale per convalidare la regolazione. Ispezioni regolari e correzioni tempestive contribuiranno a mantenere funzionamento regolare ed efficienza a lungo termine della pressa idraulica.

Procedura di livellamento del cursore

Test di funzionamento

Dopo aver effettuato le necessarie regolazioni del livellamento del cursore, testare il pressa idraulica per confermare che funziona in modo fluido ed efficienteFar funzionare la macchina in normali condizioni di lavoro e osservarne le prestazioni. Prestare molta attenzione a qualsiasi rumori, vibrazioni o resistenza insoliti che potrebbe indicare un disallineamento o la necessità di un'ulteriore messa a punto. Inoltre, verificare distribuzione non uniforme della pressione e garantire che la stampa mantenga forza costante durante il suo funzionamento. Se vengono rilevate anomalie, arrestare la macchina e apportare le correzioni necessarie. Eseguire test regolari e manutenzione preventiva aiutare ad estendere il durata della tua pressa idraulica e migliorarne l'affidabilità complessiva.

Controlli di sicurezza

Prima di riprendere il normale funzionamento, è fondamentale effettuare una controllo di sicurezza completo per garantire che la pressa idraulica sia completamente fissata e pronta per l'uso. Ispezionare tutto protezioni, interblocchi di sicurezza e funzioni di arresto di emergenza per confermare che siano installati correttamente e funzionino come previsto. Verificare che non vi siano componenti allentati, perdite o ostruzioni intorno all'area di lavoro. Testare il regolazioni del livellamento del cursore e assicurarsi che tutte le parti mobili funzionino senza intoppi e senza irregolarità. Solo dopo aver verificato che tutti i meccanismi di sicurezza siano in funzione, la macchina può essere riavviata per prevenire potenziali pericoli e garantire un funzionamento sicuro ed efficiente.

Video dimostrativo

Quali sono i tuoi sentimenti?
Aggiornato il 7 febbraio 2025