Hub di documentazione
Manuali tecnici e guide complete per aiutarti a padroneggiare le macchine HARSLE e ottimizzare l'efficienza della lavorazione dei metalli
In che modo la programmazione del prodotto DELEM DA-66T può aumentare l'efficienza?
Quando si tratta di migliorare l'efficienza delle operazioni con le presse piegatrici, comprendere la programmazione del prodotto DELEM DA-66T è fondamentale. Questo sistema non solo semplifica il flusso di lavoro, ma garantisce anche precisione nelle pieghe e riduzione dei tempi di attrezzaggio. Integrando completamente la configurazione degli utensili DELEM DA-66T, è possibile massimizzare la produttività e migliorare la qualità del prodotto.
In questa guida, vi spiegherò come la programmazione del prodotto DELEM DA-66T può aumentare significativamente l'efficienza dei vostri processi di lavorazione dei metalli. Partendo dalle nozioni di base fino all'approfondimento di parametri e funzioni di piegatura specifici, imparerete come sfruttare appieno il potenziale di questo controller avanzato.
Introduzione alla programmazione dei prodotti
Per iniziare a programmare il prodotto DELEM DA-66T, è importante familiarizzare con le sue funzioni e i suoi parametri. L'interfaccia del programma è intuitiva, progettata per consentire una navigazione e una configurazione semplici.

Per generare o modificare un programma numerico, avviare un nuovo programma dalla modalità Prodotti oppure utilizzare Programma per accedervi direttamente.

Per modificare un programma CNC esistente, selezionare un prodotto nella panoramica Prodotti e premere il pulsante di navigazione Programma. Quando si avvia un nuovo programma, selezionare Nuovo Programma e, dopo aver inserito le proprietà principali del prodotto, il sistema passerà automaticamente a Programma.

Per modificare le proprietà principali del prodotto, toccare Proprietà prodotto. Questi parametri del programma sono gli stessi per ogni piegatura del programma (dati principali del programma).
Inizia esplorando le funzioni principali: caricamento del materiale, selezione della matrice e inserimento delle specifiche necessarie. Ogni parametro, come lo spessore del materiale, la lunghezza del pezzo e i parametri di configurazione degli utensili, è fondamentale per la creazione accurata del prodotto.
Spiegazione dei parametri:
- ID prodotto: Assegnare un identificatore univoco per ciascun programma, fino a 25 caratteri, utilizzando lettere e numeri.
- Descrizione del prodotto: Fornire un nome descrittivo o un numero per il programma, anch'esso limitato a 25 caratteri, che consentano sia lettere che numeri.
- Selezione dell'angolo: Scegliere tra due modalità di programmazione dell'asse Y:
0 = Posizione assoluta per una curva.
1 = α, dove viene specificato l'angolo e viene calcolata la posizione dell'asse Y.
- Spessore: Spessore del foglio.
- Selezione dei materiali: Scegli tra 6 materiali predefiniti o 99 materiali programmabili per calcolare le profondità di piegatura. Configura i materiali nella pagina Materiali in Impostazioni.
- Lunghezza vuota: Definisce la lunghezza del foglio originale necessaria per il prodotto, calcolata se basata su un disegno 2D.
- Connetti programmi: Collega programmi per creare prodotti 3D da più passaggi.
Nella schermata principale vengono mostrate le curve disponibili e da questa schermata principale, per ogni curva disponibile, è possibile visualizzare e modificare parametri specifici.
Il selettore di piegatura nella parte superiore dello schermo può essere utilizzato per navigare tra le piegature nella programmazione del prodotto DELEM DA-66T. È possibile toccare le curve indicate per selezionare facilmente i dati di curvatura desiderati.

Apre una nuova finestra, nella quale proprietà del prodotto, efficaci per tutte le curve, vengono mostrati e possono essere modificati.
- Funzioni di misura: Apre una finestra in cui è possibile programmare le posizioni degli assi in relazione alle posizioni delle dita.
- Tutte le curve: Apre una nuova finestra in cui tutte le curve vengono visualizzate in una tabella.
- Modifica note: Apre una finestra che consente di visualizzare e modificare le note sul prodotto corrente.
Questo approccio strutturato aiuta a ottimizzare i flussi di lavoro operativi, migliorando la precisione e incrementando la produttività in contesti industriali.
Familiarizzando con queste funzionalità potrai partire con il piede giusto e sfruttare i vantaggi di una programmazione efficiente dei prodotti.
Comprensione dei parametri di piegatura
Il DELEM DA-66T include un elenco completo di parametri di piegatura essenziali per operazioni precise. L'ID e la descrizione del prodotto sono visualizzati nella riga superiore dello schermo.

Inizierai selezionando gli strumenti corretti, tenendo conto del tipo e dello spessore del materiale.
- Selezione del punzone: Nella programmazione del prodotto DELEM DA-66T, il nome (ID) del punzone è fondamentale. Tocca per modificarlo o selezionalo dalla libreria per una gestione semplificata degli utensili.
- Morire Selezione: Tocca facilmente per selezionare o modificare il dado dalla libreria dei dadi.
- Adattatore per punzonatura: Seleziona e programma l'adattatore per punzonatura dalla libreria. La programmazione del prodotto DELEM DA-66T si basa sulle impostazioni della modalità Macchina per un utilizzo efficiente dell'adattatore.
- Adattatore per matrice: Allo stesso modo, scegliere un adattatore per matrice tramite la programmazione del prodotto DELEM DA-66T, in base ai parametri della modalità macchina per un funzionamento ottimale.
- Programmazione degli strumenti: Programma gli ID degli utensili in modo efficiente o esplora la libreria per trovare le opzioni degli utensili. Utilizza "Turn Punch" o "Turn Die" per regolare l'orientamento dell'utensile.
I parametri di piegatura, quali angolo di piegatura, raggio e lunghezza della flangia, vengono regolati in base al risultato desiderato.
Parametri di piegatura
Metodo
Selezionare il metodo di piegatura desiderato. Il controllo supporta 5 metodi:
• curvatura dell'aria
• toccare il fondo
• orlatura
• orlatura e cucitura del fondo
• gestione
Di seguito i dettagli:
Piegatura in aria:

La programmazione del prodotto DELEM DA-66T calcola in modo efficiente la posizione richiesta sull'asse Y per ottenere l'angolo programmato, portando il punzone alla profondità necessaria.
Toccando il fondo:

Nella programmazione del prodotto DELEM DA-66T, il foglio viene piegato premendolo tra il punzone e la matrice, assumendo la parte inferiore della matrice come posizione necessaria sull'asse Y per una piegatura precisa.
orlatura:

Con la programmazione del prodotto DELEM DA-66T, il foglio viene piegato in due dopo una precedente piegatura ad angolo acuto. Il sistema calcola con precisione la posizione dell'asse Y come la superficie della matrice più il doppio dello spessore del foglio, utilizzando la programmazione di "apertura orlo" per le regolazioni.
Orlatura e fondo:

Simile all'orlatura, ma la programmazione del prodotto DELEM DA-66T presuppone la parte superiore della matrice come posizione dell'asse Y, garantendo una piegatura e una pressatura precise tra punzone e matrice.
Gestione: La programmazione del prodotto DELEM DA-66T facilita i passaggi senza flessione mantenendo fermo l'asse Y, consentendo agli assi del registro posteriore di posizionarsi secondo i valori programmati. Per l'efficienza della movimentazione del prodotto è necessario un cambio di passo esterno (ingresso C).
- Nota 1: Le pieghe per l'orlo sono mostrate qui con uno speciale punzone per orlo, ma questo non è obbligatorio.
- Nota 2: Quando si seleziona l'operazione di fondo, la posizione di fine piega della trave sull'asse Y dipende dalla forza di lavoro. Tuttavia, se la forza è sufficiente affinché la trave raggiunga la posizione di fine piega calcolata sull'asse Y, la corsa della trave sarà limitata dal valore di posizione.
- Lunghezza di piegatura: Lunghezza del foglio tra gli utensili.
- Angolo: Angolo richiesto per questa piega. Questo parametro appare solo se la programmazione dell'angolo è selezionata con il parametro 'Sel. angolo' e il metodo di piega è una piega in aria.
- Apertura dell'orlo: La programmazione del prodotto DELEM DA-66T calcola la posizione della trave per le pieghe di graffatura in base alla distanza di apertura tra le flange.
- Posizione di piegatura: La posizione dell'asse Y richiesta per una piegatura emerge quando si utilizza la programmazione assoluta o quando sono attivi i metodi di fondo/orlatura.
- Apertura: Questo parametro definisce la distanza tra il punzone e la matrice dopo la piegatura. Nella programmazione del prodotto DELEM DA-66T, un valore positivo indica una distanza superiore a 'Mute' e un valore negativo inferiore.
- Asse ausiliario: La programmazione del prodotto DELEM DA-66T interpreta i valori negativi dell'asse X come relativi, sottraendoli dalla posizione corrente, utile per concatenare le operazioni.
- Ritrattare: La distanza di retrazione di un asse selezionato nella piega corrente all'interno della programmazione del prodotto DELEM DA-66T inizia quando la trave pizzica il foglio, ottimizzando i tempi di movimentazione.
- Velocità degli assi: Le velocità nella programmazione dei prodotti DELEM DA-66T possono essere impostate come percentuale del massimo, garantendo un controllo preciso sui processi di produzione. Comprendendo e utilizzando queste funzionalità della programmazione dei prodotti DELEM DA-66T, i produttori possono migliorare significativamente l'efficienza e la produttività.
Modifica note
La funzione di modifica delle note consente di ottenere istruzioni dettagliate specifiche per ogni lavoro, che possono rivelarsi utili per riferimenti futuri.

Per allegare un file PDF alla nota, toccare Allega PDF. Tramite il browser delle directory è possibile selezionare un file PDF che verrà incorporato nella scheda prodotto.

Se si allega solo un file PDF senza una nota testuale, il PDF verrà visualizzato istantaneamente quando l'utente preme l'indicatore Note in modalità Auto.
Funzione di misura
Inoltre, la funzione di misurazione aiuta a posizionare correttamente il materiale, garantendo una precisione costante nelle operazioni ripetitive.
Nella programmazione del prodotto DELEM DA-66T, la funzione "Gauge Func" apre una finestra per gestire i parametri del registro posteriore, fondamentali per programmare le posizioni desiderate delle dita per ogni piega.

- Angolo: Determina l'angolo delle dita del registro posteriore per un posizionamento angolare preciso.
- Lunghezza: Imposta la lunghezza laterale del prodotto per il posizionamento del registro posteriore, in particolare il posizionamento Z.
- X: Posizione delle dita regolabile manualmente nella direzione X per il posizionamento del foglio.
- R: Posizione regolabile manualmente nella direzione R, che consente un controllo più preciso del posizionamento.
- Z: Le regolazioni della direzione Z consentono un posizionamento ottimizzato delle dita.
- Appoggiato: Consente di programmare più posizioni delle dita utilizzando la programmazione del prodotto DELEM DA-66T, influenzando le posizioni degli assi mantenendo al contempo il posizionamento del calibro.
- Lay-on = 0: nessun lay-on (predefinito)
- Lay-on = 1: sdraiarsi sul primo livello
- Lay-on = 2: sdraiarsi sul secondo livello
- Lay-on = 3: sdraiarsi sul terzo livello
- Parametro di utilizzo: Funzionalità di parcheggio all'interno della programmazione del prodotto DELEM DA-66T; parcheggia le dita in base alla posizione Z quando non sono in uso. Applicabile quando sono presenti più di due dita.
- Effetto dei cambiamenti: La regolazione di 'Lay-on' influenza le posizioni degli assi X e R mantenendo costanti le posizioni del calibro, semplificando il processo di programmazione all'interno della programmazione del prodotto DELEM DA-66T.
Appoggio = 0

Appoggio = 1

Esplorazione delle funzioni di piegatura
Le funzioni di piegatura sono fondamentali per ottimizzare la programmazione del prodotto DELEM DA-66T. Le funzioni ausiliarie svolgono un ruolo significativo, adattandosi automaticamente alle modifiche di configurazione, riducendo così gli interventi manuali.

- Impostazione del punto di disattivazione audio:
- Scopo: Cambia l'asse Y dalla chiusura rapida alla velocità di pressione.
- Dettagli: Programmare la distanza del punto di silenziamento sopra il foglio. Il valore di silenziamento predefinito è quello della matrice programmata.
- Note: la disponibilità dipende dalle impostazioni della macchina.
- Parallelismo: Differenza tra il cilindro sinistro e quello destro (Y1 e Y2). Se positivo, il lato destro è più basso. Se negativo, il lato destro è più alto. Il valore programmato è attivo al di sotto del punto di serraggio.

3. Ripetizione:
0 = la piegatura viene saltata.
Da 1 a 99 = numero di volte in cui verrà ripetuta questa piegatura.
4. Attendi la configurazione di ritrazione
- Scopo: controllare l'attesa dell'asse Y durante la retrazione.
- Opzioni:
- No: la retrazione inizia quando l'asse Y supera il punto di serraggio senza fermarsi.
- Sì: l'asse Y si ferma nel punto di serraggio fino al completamento della retrazione.
5. Codice di modifica del passaggio:
- Scopo: definire quando attivare i parametri di piegatura successivi.
- Impostazioni:
- 0 – Pronto Soccorso: Cambiamento al termine della decompressione.
- 1 – MUTO: Cambiamento della posizione silenziosa durante l'apertura.
- 2 – UDP: Cambiamento al punto morto superiore.
- 3 – ARRESTO UDP: Cambiamento nel punto morto superiore senza movimento dell'asse.
- 4 – ESTERNO: Modifica con input C attivo; nessun movimento del raggio o di retrazione.
- 5 – UDP ESTERNO: Cambia con l'input C nel punto morto superiore, consentendo il movimento del raggio e di retrazione.
6. Tempo di ritardo: Tempo di ritardo programmabile prima del cambio di passo (0-30 sec).
7. Forza: Forza massima regolata durante la pressatura (calcolata automaticamente).
8. Tempo di permanenza: Tempo di mantenimento del punzone nel punto di piegatura.
9. Decompressione: Corsa di decompressione dopo la piegatura per rilasciare la pressione di esercizio.
10. Velocità di pressatura e decompressione:
- Velocità di pressione: velocità di lavoro iniziale dalle impostazioni predefinite.
- Velocità di decompressione: velocità programmata durante la decompressione.
11. Velocità di ritorno del supporto della parte:
- Scopo: impostare la velocità per il ritorno del supporto della parte dopo la piegatura.
- Nota: disponibile con sistema di supporto parziale.
Parametri di piegatura – Tutte le piegature
Un aspetto fondamentale è la programmazione dei parametri di piegatura per tutte le pieghe, facilitando l'uniformità e riducendo al minimo i margini di errore durante la produzione. Questa funzionalità non solo riduce al minimo gli sprechi di materiale, ma accelera anche l'intero processo di piegatura.

È possibile selezionare piegature specifiche sullo schermo posizionando la barra evidenziata sulla piega desiderata e selezionando FINE. Da questa schermata, è possibile modificare l'intero programma CNC utilizzando la programmazione del prodotto DELEM DA-66T. Tutti i parametri di piegatura possono essere modificati all'interno della tabella e le piegature possono essere scambiate, spostate, aggiunte ed eliminate. Le colonne disponibili possono essere scorse con il movimento/scorrimento delle dita.
Funzioni:
- Modificare: Modificare il programma utilizzando comandi come inserisci, elimina e contrassegna piega.
- Copia colonna: Ciò consente di copiare il valore del parametro attualmente selezionato in tutte le altre curve.
- Funzione indicatore: Programmare le posizioni degli indicatori come spiegato in precedenza.
Premendo la funzione Modifica, viene visualizzata una barra dei pulsanti temporanea con opzioni aggiuntive:
- Inserisci piega: Aggiunge una nuova curva copiando quella corrente.
- Mark Bend: Prepara una curva per azioni come spostamento o scambio.
- Elimina curva: Rimuove la curva attualmente selezionata.
Funzioni aggiuntive quando si utilizza Mark Bend:
- Sposta la curva: Modifica l'ordine delle curve selezionandole e spostandole all'interno della sequenza.
- Scambia le curve: Scambia le posizioni di due curve.
- Segno di interruzione: Deseleziona una curva, finalizzando o annullando un'azione.
Collegamento dei programmi CNC
Con la programmazione del prodotto DELEM DA-66T, utilizzare il parametro Connect per creare prodotti 3D eseguendo sequenze di piegatura in successione. Programmare due direzioni:
- Creare e programmare la sequenza di piegatura per ogni direzione.
- Collegare i programmi selezionando le sequenze tramite la libreria dei prodotti e utilizzando il parametro Connetti.
- Quando si collegano più programmi, ognuno si allinea al successivo, tornando al primo.
Per produrre con programmi collegati:
- Selezionare il primo programma.
- Entra in modalità Automatica.
- Programmare la quantità del prodotto con 'conteggio scorte'.
- Premere Start per avviare la sequenza.
Una volta completato il primo programma, il successivo si avvia automaticamente, indicando il conteggio rimanente.
Osservazioni speciali di modifica
Nella programmazione del prodotto DELEM DA-66T, le note di modifica speciali sono fondamentali per la personalizzazione e per soddisfare requisiti di lavoro specifici. Questa funzionalità consente agli operatori di inserire istruzioni o modifiche aggiuntive che possono adattare il processo di piegatura a esigenze specifiche. Garantisce che qualsiasi dettaglio o problema specifico venga annotato e affrontato, conferendo un tocco personalizzato al processo di produzione e favorendo una comprensione più approfondita delle capacità dei macchinari.
Nella programmazione del prodotto DELEM DA-66T, dopo aver modificato i dati del programma, il sistema non calcola automaticamente quanto segue:
- Forza
- Decompressione
- Impostazione del dispositivo di coronamento
- Offset posizione asse Z
- Correzione della posizione dell'asse X
Ecco come funziona il ricalcolo nella programmazione del prodotto DELEM DA-66T:
- I parametri da 1 a 4 vengono ricalcolati automaticamente solo se nelle impostazioni è abilitata la funzione "Modifica calcoli automatici".
- Il parametro 5 viene ricalcolato quando la "Tabella di tolleranza piega attiva" è attivata nelle impostazioni. Le correzioni per l'asse X possono essere effettuate utilizzando "Corr.X" per le singole piegature e "G-corr.X" per tutte le piegature nel programma attivo.
In via eccezionale, quando si modifica il parametro "Metodo di piegatura", la forza e la decompressione si regolano automaticamente. Questo evidenzia come la programmazione del prodotto DELEM DA-66T semplifichi le operazioni per una maggiore efficienza, gestendo in modo efficace il ricalcolo dei parametri.
Domande frequenti (FAQ)
In che modo la programmazione dei prodotti DELEM DA-66T migliora l'efficienza produttiva?
La programmazione del prodotto DELEM DA-66T ottimizza l'efficienza offrendo un'interfaccia intuitiva che richiede una formazione minima, riducendo i tempi di configurazione. Inoltre, migliora la precisione grazie a strumenti di configurazione avanzati, riducendo gli errori e aumentando la produttività.
Il DELEM DA-66T può integrarsi con i miei sistemi esistenti?
Sì, la programmazione del prodotto DELEM DA-66T è progettata per integrarsi perfettamente con vari sistemi di automazione, garantendo una transizione fluida e una coerenza continua dei dati tra le piattaforme.
Quale supporto è disponibile per la risoluzione dei problemi di programmazione del DELEM DA-66T?
È disponibile un supporto completo tramite risorse online, manuali utente e servizio clienti diretto per garantire che qualsiasi problema di programmazione con il DELEM DA-66T venga risolto in modo rapido ed efficiente.
Conclusione
In sintesi, la programmazione del prodotto DELEM DA-66T aumenta significativamente l'efficienza produttiva grazie alla sua interfaccia intuitiva, alle funzionalità di programmazione avanzate, alla diagnostica in tempo reale e alla perfetta integrazione con i sistemi di automazione.
Per ulteriore assistenza o per saperne di più su come DELEM DA-66T può trasformare le vostre attività produttive, non esitate a contattare il nostro team. Siamo qui per fornirvi un supporto dettagliato e rispondere a qualsiasi domanda. Inoltre, non esitate a consultare altra documentazione correlata per una comprensione più completa.