Hub di documentazione

Manuali tecnici e guide complete per aiutarti a padroneggiare le macchine HARSLE e ottimizzare l'efficienza della lavorazione dei metalli

Quali sono le caratteristiche principali della modalità Impostazioni DELEM DA-69T?

Se desideri comprendere le caratteristiche principali della modalità Impostazioni del DELEM DA-69T, sei nel posto giusto. Componente fondamentale per le operazioni di piegatura, il DELEM DA-69T offre impostazioni avanzate che consentono agli utenti maggiore controllo e precisione.

In questo articolo, approfondirò le funzionalità principali della modalità Impostazioni del DELEM DA-69T, spiegando come migliorano le operazioni della pressa piegatrice e ne aumentano l'efficienza. Che siate alle prime armi con questo sistema o che desideriate approfondire la vostra esperienza, questa guida vi fornirà le informazioni essenziali per sfruttare al meglio la vostra esperienza con il DELEM DA-69T.

DELEM DA-66T

Toccando il pulsante di navigazione Impostazioni il controllo passa alla modalità Impostazioni.

L'interfaccia della modalità Impostazioni del DELEM DA-69T è progettata per un utilizzo intuitivo. Gli utenti possono accedere a varie impostazioni tramite schede organizzate in modo logico. Se sono presenti più schede di quelle che lo schermo può visualizzare contemporaneamente, è sufficiente trascinarle orizzontalmente per visualizzare tutte le opzioni.

Impostazioni DELEM DA-66T

Impostazioni generali

La modalità Impostazioni del DELEM DA-69T è progettata per la regolazione fine di vari parametri operativi al fine di migliorare le prestazioni della pressa piegatrice. Ecco una breve panoramica delle sue caratteristiche principali:

Regolazione dei parametri: Seleziona facilmente le schede e tocca i parametri per modificarli. Viene visualizzata una tastiera per i valori numerici o alfanumerici, mentre gli elenchi consentono una facile selezione e lo scorrimento verticale per elenchi più lunghi.

Selezione dell'unità:

Pollici/mm Seleziona: Scegli tra millimetri o pollici.

Seleziona Ton/kN: Decidere tra tonnellate o kN per le misurazioni della forza.

Resistenza per m/mm: Seleziona la resistenza per metro o millimetro.

Personalizzazione dell'interfaccia:

Lingua: Scegli da un elenco di lingue dell'interfaccia. L'interfaccia potrebbe riavviarsi per le lingue con caratteri non standard.

Impostazioni DELEM DA-66T

Lingua di aiuto: Per impostazione predefinita, la lingua dell'interfaccia è la stessa, con l'inglese come lingua di riserva. È possibile installare altre lingue di supporto tramite rete o USB.

Preferenze di input:

Layout della tastiera: Scegli tra i layout Qwerty, Qwertz o Azerty.

Suono chiave: Attiva o disattiva il suono del pannello di input.

Pannello di comando laterale: Sposta il pannello dei comandi su uno dei due lati dello schermo, con l'impostazione predefinita a destra.

Queste caratteristiche rendono la modalità Impostazioni DELEM DA-69T uno strumento versatile per ottimizzare la configurazione e il funzionamento della macchina.

Gestione dei materiali

Nella modalità Impostazioni di DELEM DA-69T, i materiali e le loro proprietà possono essere programmati, modificati o eliminati in modo efficiente, con una capacità massima di 99 voci. Gli utenti possono definire tre proprietà essenziali per ciascun materiale:

  1. Nome del materiale: Visualizzato nelle schermate di programmazione, limitato a 25 caratteri, deve iniziare con una lettera.
  2. Resistenza alla trazione: Indica la resistenza del materiale.
  3. Modulo E: Specifica il modulo elastico del materiale.

Esponente di incrudimento

L'esponente di incrudimento, indicato come , è una proprietà fondamentale del materiale che influisce sulla precisione dei calcoli di flessione nella modalità Impostazioni del DELEM DA-69T. I fornitori lo forniscono insieme alla resistenza alla trazione e al modulo E. L'inserimento di un valore accurato migliora i calcoli del raggio interno, consentendo di ottenere profondità di piega e tolleranza di piega precise, che a loro volta perfezionano le posizioni del registro posteriore e la lunghezza di sviluppo.

Inizialmente, il valore è inattivo (impostato su _.__), ma può variare da 0,01 a 1,00. Un valore tipico per l'acciaio dolce è 0,21. Reimpostando il valore a 0, il parametro verrà disattivato.

Calcolo dell'esponente di incrudimento

Modalità Impostazioni DELEM DA-69T
  1. Senza tabella di tolleranza alla piegatura:
    • Eseguire una piega di prova in modalità manuale, quindi utilizzare il pulsante "Calcola n" nella tabella dei materiali. La finestra di input calcolerà in base alla differenza tra la posizione dell'asse X e la lunghezza del lato misurata. La precisione si basa su misurazioni accurate dello spessore della lamiera, dei parametri dell'utensile e della lunghezza del lato.
  2. Con tabella di tolleranza alla piegatura:
    • L'esponente può essere ricavato direttamente dalla tabella. Seleziona il materiale e usa "calcola n" per visualizzare il risultato.
Modalità Impostazioni DELEM DA-69T

I materiali nella modalità Impostazioni di DELEM DA-69T sono inizialmente elencati in base al numero di materiale (ID) e possono essere ordinati in base a diverse proprietà per maggiore praticità. Per modificare o eliminare un materiale, selezionare la riga appropriata. È possibile programmare nuovi materiali selezionando una riga vuota e inserendo i valori.

Questa comprensione dell'esponente di incrudimento evidenzia il suo ruolo all'interno della modalità Impostazioni DELEM DA-69T, centralizzando le conoscenze per operazioni di lavorazione dei metalli più precise.

Funzioni di backup e ripristino

La modalità Impostazioni di DELEM DA-69T offre solide funzionalità di backup e ripristino per proteggere l'integrità dei dati e garantire la continuità operativa. In particolare, supporta prodotti e strumenti in formato file DLC, adattandosi ai modelli di controllo più datati. Questa flessibilità è una caratteristica fondamentale della modalità Impostazioni di DELEM DA-69T, che consente agli utenti di proteggere e ripristinare i dati importanti senza sforzo.

Modalità Impostazioni DELEM DA-69T

Gli utenti possono eseguire backup e ripristini utilizzando diversi tipi di supporti, come chiavette USB o storage di rete, a seconda delle connessioni disponibili. Questa modalità consente di creare e selezionare directory in base alle esigenze, con posizioni di backup separate per prodotti e strumenti. Integrando queste funzionalità, la modalità Impostazioni di DELEM DA-69T migliora i processi di gestione dei dati, garantendo la massima tranquillità agli operatori.

Backup del prodotto

Per effettuare un backup dei programmi su disco, selezionare "prodotti" nella sezione Backup nella pagina Backup/ripristino.

Modalità Impostazioni DELEM DA-69T

Una volta impostata la directory di backup iniziale, viene visualizzata la schermata di backup dei prodotti.

Modalità Impostazioni DELEM DA-69T

Ecco una breve panoramica del processo di backup:

  1. Esposizione del prodotto: Nella schermata di backup vengono elencati tutti i prodotti nella directory selezionata. Questa funzionalità rispecchia le opzioni di visualizzazione disponibili in modalità Prodotti, consentendo una navigazione semplice e la selezione degli elementi da sottoporre a backup.
  2. Informazioni sulla posizione: Nella parte superiore dello schermo vengono visualizzate sia la posizione di origine corrente sia quella designata per il backup. Questa visibilità garantisce trasparenza nella gestione dei file durante il processo di backup.
  3. Backup selettivo: Per avviare un backup, tocca semplicemente il prodotto desiderato nell'elenco. Apparirà un indicatore di backup per confermare la selezione. Se nella posizione di backup è presente un prodotto con lo stesso nome, ti verrà chiesto di decidere se sostituirlo.
  4. Backup in batch: Per comodità, la funzione "Tutti" consente di eseguire il backup di tutti i prodotti contemporaneamente, semplificando il processo quando si gestiscono più file.
  5. Navigazione nella directory di origine: Per modificare la posizione di origine dei prodotti per il backup, utilizzare l'opzione "Directory di origine". Verrà visualizzato un browser di directory per navigare senza problemi fino alla directory di origine desiderata.
  6. Navigazione nella directory di backup: Allo stesso modo, è possibile modificare la directory di destinazione utilizzando la funzione "Directory di backup". Ciò consente di accedere facilmente alla posizione di backup preferita, garantendo che i prodotti siano archiviati nella directory corretta.

Utilizzando in modo efficace le funzionalità di backup della modalità Impostazioni DELEM DA-69T, gli utenti possono garantire l'integrità dei dati, un'organizzazione completa e una maggiore produttività nelle operazioni di pressatura piegatrice.

Ripristino del prodotto

Per ripristinare i programmi nel controllo, selezionare "prodotti" nella sezione Ripristino nella pagina Backup/ripristino.

Modalità Impostazioni DELEM DA-69T

Una volta impostata la directory di ripristino iniziale, viene visualizzata la schermata di ripristino dei prodotti.

Modalità Impostazioni DELEM DA-69T

Ecco una spiegazione semplificata del processo di restauro:

  • Panoramica della schermata di ripristino: I prodotti nella directory selezionata vengono visualizzati in modo simile alla modalità Prodotti, facilitando l'identificazione degli elementi da ripristinare.
  • Ripristina origine e destinazione: La parte superiore dello schermo indica la sorgente di ripristino corrente e la posizione di controllo designata. È possibile navigare verso una sorgente di ripristino diversa utilizzando Ripristina directory opzione. Allo stesso modo, la funzionalità Directory di destinazione consente di selezionare la posizione di destinazione sul controllo.
  • Selezione del prodotto per il ripristino: Tocca il prodotto desiderato per ripristinarlo. Un indicatore di conferma apparirà per indicare il prodotto selezionato per il ripristino. Se sul controllo è presente un file duplicato, un messaggio ti permetterà di decidere se sovrascriverlo.

Ottimizzando queste funzionalità nella modalità Impostazioni DELEM DA-69T, gli utenti possono gestire in modo efficiente i ripristini dei prodotti, garantendo un'integrazione fluida del flusso di lavoro e l'integrità dei dati.

Backup degli strumenti

Per effettuare un backup degli strumenti su disco, selezionare "Strumenti" nella sezione Backup nella pagina Backup/ripristino.

Modalità Impostazioni DELEM DA-69T

Una volta impostata la directory di backup iniziale, viene visualizzata la schermata di backup degli strumenti.

Modalità Impostazioni DELEM DA-69T

Con questo menu è possibile effettuare il backup degli utensili presenti sul controllo: punzoni, matrici o sagome di macchina. Le procedure per il backup degli utensili sono simili a quelle per il backup del prodotto.

Ripristino dello strumento

Le procedure di ripristino per gli strumenti sono simili alle procedure per il ripristino del prodotto.

Backup e ripristino per tabelle e impostazioni

Per eseguire il backup di impostazioni e tabelle specifiche dell'utente, la scheda Backup/Ripristino offre funzionalità specifiche. La procedura è analoga al backup e al ripristino di prodotti e strumenti. La funzione speciale "Tutto" eseguirà automaticamente tutti i passaggi in sequenza per il backup o il ripristino (Prodotti + Strumenti + Tabelle + Impostazioni).

Backup automatici pianificati

Per garantire la protezione costante dei dati, la modalità Impostazioni di DELEM DA-69T include una funzione di backup pianificato. Accedendo all'opzione "Pianificazione backup" nella pagina di backup/ripristino, è possibile automatizzare un'azione di "backup completo" a intervalli che vanno da 1 a 31 giorni.

Quando il controllo non è in uso e arriva l'orario pianificato, verrà visualizzato un messaggio che offre la possibilità di eseguire il backup immediatamente o di posticiparlo con un promemoria impostato da 1 a 24 ore. È inoltre possibile designare la posizione preferita per il backup. Questo approccio organizzato all'interno della modalità Impostazioni di DELEM DA-69T aiuta a mantenere l'integrità e la sicurezza dei dati senza sforzo.

Navigazione nella directory

Quando si utilizza la directory di backup, viene visualizzata una nuova finestra con un elenco delle directory di backup disponibili.

Modalità Impostazioni DELEM DA-69T

Nella modalità Impostazioni di DELEM DA-69T, la gestione della struttura delle directory per i backup è fondamentale per una gestione efficiente dei dati. Di seguito è riportata una guida ottimizzata e strutturata:

  • Esplorazione delle strutture delle directory: In questa modalità, gli utenti possono navigare nella directory del dispositivo di backup. Per visualizzare una sottodirectory, è sufficiente toccare il punto.
  • Navigazione tra i livelli: Per salire di livello, tocca l'icona (GENITORE). Tocca continuamente questa icona fino a raggiungere il livello superiore per cambiare dispositivo.
  • Selezione del dispositivo: Una volta raggiunto il livello superiore, seleziona il dispositivo desiderato e poi seleziona la sottodirectory appropriata per le tue esigenze di backup.
  • Connessioni di rete: Con la disponibilità di rete, seleziona "Rete" e scegli un volume di rete disponibile. Questo processo rispecchia quello di gestione di altri dispositivi.
  • Gestione delle sottodirectory: Gli utenti possono creare o eliminare sottodirectory utilizzando le opzioni "Crea sottodirectory" e "Rimuovi sottodirectory". Tocca una qualsiasi sottodirectory disponibile per navigare e selezionarla in base alle tue esigenze.

Questo approccio nella modalità Impostazioni DELEM DA-69T migliora l'usabilità mantenendo al contempo l'efficienza della struttura dei dati, fondamentale per mantenere i dati di backup organizzati e accessibili.

Impostazioni del programma

Modalità Impostazioni DELEM DA-69T

La modalità Impostazioni DELEM DA-69T offre un database completo di correzione degli angoli, migliorando la precisione delle operazioni di piegatura. Ecco le sue caratteristiche principali:

  • Attivazione del database di correzione dell'angolo: Abilitando questa impostazione, tutte le correzioni angolari inserite durante la produzione (modalità automatica) vengono memorizzate in un database. Ciò significa che le correzioni inserite per particolari piegature possono essere riutilizzate per progetti futuri, garantendo coerenza ed efficienza.
  • Suggerimenti per la correzione automatica: Durante la produzione, il controllo DELEM DA-69T verifica la presenza di correzioni per curve simili nel database. Se viene trovata una corrispondenza esatta, la correzione viene proposta. Se l'angolo di curvatura è diverso ma entro 10° da altre curve memorizzate, vengono fornite correzioni interpolate. Tuttavia, una divergenza significativa nelle correzioni (oltre 5° di differenza) tra curve adiacenti significa che non viene suggerita alcuna correzione.
  • Programmazione della correzione dell'angolo iniziale: Questo parametro consente piccole correzioni dell'angolo iniziale, visibili solo nella pagina delle correzioni in modalità automatica. Ad esempio, una correzione di -8 gradi può essere modificata con una correzione iniziale di -6 gradi, modificando la correzione visiva a -2 gradi senza influire sul totale della correzione complessiva.
  • Programmazione generale della correzione dell'angolo: Progettate per correzioni generali applicabili a tutte le pieghe di un programma. A differenza delle correzioni specifiche per le pieghe, queste non vengono memorizzate nel database, ma possono essere abilitate globalmente (G-corr. α1 predefinito o G-corr. α1 e α2).
  • Memorizzazione della correzione dell'angolo in modalità manuale: Consente la registrazione delle correzioni determinate in modalità manuale, che possono essere successivamente applicate nella programmazione in modalità automatica per una maggiore precisione.
  • Parametri di programmazione della correzione dell'angolo: Gli utenti possono scegliere se copiare i valori delta o apportare modifiche indipendenti durante la regolazione delle correzioni angolari durante la produzione. Le opzioni includono la copia delle correzioni (impostazione predefinita), il mantenimento dei valori delta o la loro regolazione indipendente.
  • Parametri di programmazione della correzione X: Analogamente alla correzione dell'angolo, gli operatori possono scegliere di copiare i valori di correzione dell'asse X, mantenendo il delta o regolazioni indipendenti per CX1 e CX2 durante la produzione.
  • Programmazione indipendente Y1Y2: Consente la programmazione indipendente degli assi Y1 e Y2 per un controllo più preciso (l'impostazione predefinita è la programmazione ad asse singolo).
  • ID macchina e descrizione: Identificare in modo univoco ogni macchina in una struttura può prevenire errori di programmazione durante il caricamento da un backup. Aiuta inoltre a organizzare operazioni e profili tra diverse macchine utilizzando il sistema di controllo.

Queste funzionalità mirate all'interno della modalità Impostazioni DELEM DA-69T sottolineano la sua versatilità e capacità di migliorare la precisione e la produttività della pressa piegatrice, allineandosi strettamente agli obiettivi SEO mediante l'integrazione di parole chiave essenziali.

Valori predefiniti

Modalità Impostazioni DELEM DA-69T

Comprendere le impostazioni predefinite nella modalità Impostazioni di DELEM DA-69T è fondamentale per ottimizzare il funzionamento della pressa piegatrice. Queste impostazioni definiscono i parametri iniziali per varie funzioni, utilizzati per semplificare la programmazione e migliorare l'efficienza della macchina.

Apertura predefinita dell'asse Y

  • Scopo: Imposta il valore iniziale di "apertura dell'asse Y" in modalità Programma.
  • Beneficio: Facilita la configurazione dei nuovi programmi, risparmiando tempo nell'inserimento dei parametri.

Velocità di pressione predefinita

  • Scopo: Stabilisce il valore iniziale per la "velocità di pressione" nei nuovi programmi.
  • Beneficio: Garantisce velocità di pressatura costanti in tutte le operazioni, favorendo l'uniformità.

Attendi predefinito per il ritiro

  • Scopo: Determina il comportamento del controllo nei programmi di piegatura.
  • Valore predefinito: Sì, impostato durante la post-elaborazione e la programmazione.
  • Beneficio: Semplifica il flusso operativo impostando uno standard per i tempi di retrazione.

Codice di modifica del passaggio predefinito

  • Scopo: Definisce quando si verificano cambiamenti di passo in un programma di piegatura.
  • Valore predefinito: UDP, spiegato in dettaglio nella pagina Dati facoltativi in modalità Programma.
  • Beneficio: Consente una progressione strutturata attraverso fasi di flessione, migliorando la precisione.

Tempo di ritardo predefinito

  • Scopo: Preimposta il tempo di attesa sull'asse X durante i cambi di passo per le esigenze di movimentazione del prodotto.
  • Beneficio: Flessibilità nell'introdurre le pause necessarie, migliorando la maneggevolezza e la precisione.

Tempo di permanenza predefinito

  • Scopo: Stabilisce un "tempo di permanenza" per i programmi di piegatura.
  • Beneficio: Supporta operazioni di piegatura controllate mediante pause nei momenti chiave.

Angolo di prepiegatura predefinito

  • Scopo: Imposta l'angolo di prepiegatura iniziale per i prodotti grafici.
  • Beneficio: Facilita calcoli accurati dell'angolo di prepiegatura per piegature precise.

Apertura orlo predefinita

  • Scopo: Fornisce un valore di apertura iniziale per il posizionamento della flangia nelle pieghe dell'orlo.
  • Valore iniziale: 0,00 mm, garantendo l'assenza di spazio tra le flange.
  • Beneficio: Assicura piegature precise dell'orlo con il corretto allineamento della flangia.
Quali sono le caratteristiche principali della modalità Impostazioni DELEM DA-69T?

Dimensioni predefinite

  • Scopo: Determina se un disegno grafico del prodotto utilizza dimensioni esterne o interne (D1).
  • Beneficio: Migliora la precisione del disegno specificando in anticipo le preferenze dimensionali.

Queste impostazioni predefinite nella modalità Impostazioni di DELEM DA-69T sono caratteristiche chiave che migliorano l'efficienza e la precisione delle operazioni di piegatura, offrendo agli utenti la flessibilità e il controllo necessari per attività di piegatura complesse. Comprendendo e utilizzando queste impostazioni predefinite, gli utenti possono ottimizzare la configurazione della macchina per risultati di produzione più efficaci.

Impostazioni di calcolo

Modalità Impostazioni DELEM DA-69T

Nella modalità Impostazioni del DELEM DA-69T, la gestione della tolleranza di piega è una caratteristica fondamentale per ottenere operazioni di piegatura precise. Questo parametro consente di scegliere il metodo di calcolo della tolleranza di piega, essenziale per correggere l'asse X dovuto all'accorciamento della lamiera dopo la piegatura.

Calcolo della tolleranza di piegatura

Esistono due opzioni principali per il calcolo della tolleranza di piegatura nella modalità Impostazioni DELEM DA-69T:

  • Calcolo: La formula standard del controllo viene utilizzata per calcolare automaticamente la tolleranza di piegatura. Questo metodo garantisce sempre un calcolo predefinito affidabile.
  • Tavolo: Se il controllo dispone di una tabella di tolleranza di piegatura, è possibile utilizzare valori di correzione predefiniti per una maggiore precisione. Questa opzione offre la flessibilità necessaria per applicare correzioni specifiche in base ai dati memorizzati.

Preparazione dei dati e correzione della tolleranza di piegatura

Durante la preparazione dei dati per la programmazione nella modalità Impostazioni DELEM DA-69T, è possibile attivare/disattivare le correzioni della tolleranza di piegatura:

  • Correzione disattivata: Durante la programmazione numerica non viene applicata alcuna tolleranza di piegatura. Questa soluzione è adatta quando i parametri predefiniti soddisfano i requisiti del progetto.
  • Correzione su: Le correzioni della tolleranza di piega vengono aggiunte alla programmazione numerica, garantendo regolazioni precise degli assi in linea con i requisiti calcolati. Queste correzioni vengono memorizzate e possono essere riviste in modalità produzione.

Questa scelta influisce sulle correzioni durante la programmazione del prodotto, ma non sulla post-elaborazione in modalità disegno. La post-elaborazione incorpora automaticamente la tolleranza di piega nei calcoli del programma CNC per il disegno sequenziale.

Modifica delle tabelle di tolleranza di piegatura

Se esiste una tabella di tolleranza di piegatura, è possibile modificarla direttamente selezionando il parametro "Tabella di tolleranza di piegatura attiva". In questo modo si apre una finestra dedicata in cui è possibile personalizzare la tabella, adattandola alle esigenze specifiche dell'utente e migliorando la flessibilità della modalità Impostazioni di DELEM DA-69T.

Modalità Impostazioni DELEM DA-69T
  • Gestione delle voci della tabella:
    • Selezione e modifica dei campi: Utilizzare il tasto "Tab" per selezionare i campi all'interno di una voce di tabella che si desidera modificare. Inserire il nuovo valore e premere "INVIO" per salvare le modifiche.
    • Limitazioni nella creazione della tabella: Non è possibile creare tabelle direttamente nella modalità Impostazioni DELEM DA-69T. La modifica è possibile solo per le tabelle già caricate nel sistema di controllo.
  • Tabella delle tolleranze di piegatura:
    • Caricamento tabelle esistenti: Passare alla posizione del file desiderata selezionando "Carica tabella" per accedere a una tabella di tolleranza di piegatura preesistente.
    • Ulteriori informazioni: Per informazioni dettagliate sulle tabelle di tolleranza alla piegatura, consultare il manuale DELEM specifico per le tabelle di tolleranza alla piegatura.
  • Fattore di forza di fondo:
    • Dettagli del calcolo: La forza di battuta si determina moltiplicando la forza necessaria per una piegatura in aria per il fattore di forza di battuta. Questo garantisce un'applicazione precisa della forza durante le operazioni.
  • Regolazione della distanza Z:
    • Definizione: Si riferisce alla distanza misurata dal bordo del dito all'angolo del foglio.
    • Funzionalità di automazione: Grazie agli assi Z automatici, le posizioni delle dita vengono calcolate automaticamente rispetto alla fine del foglio, per garantire precisione ed efficienza.
Quali sono le caratteristiche principali della modalità Impostazioni DELEM DA-69T?

Queste funzionalità nella modalità Impostazioni DELEM DA-69T migliorano la personalizzazione e la precisione delle operazioni, un aspetto fondamentale per ottimizzare le prestazioni della pressa piegatrice.

Impostazioni di produzione

Modalità Impostazioni DELEM DA-69T

La modalità Impostazioni della DELEM DA-69T offre una varietà di impostazioni che migliorano significativamente le capacità produttive delle presse piegatrici. Ecco le funzionalità principali, organizzate per chiarezza e facilità di comprensione:

Modalità conteggio scorte

  • Scopo: Gestisce il ciclo di produzione controllando il contatore delle scorte, che può contare in modo crescente o decrescente.
  • Conteggio all'indietro: Ideale per raggiungere specifiche quote di produzione; arresta la macchina una volta raggiunto il target.
  • Conteggio in avanti: Utile per monitorare l'avanzamento della produzione, incrementandolo con ogni ciclo del prodotto.

Modalità di modifica automatica della piega

  • Cambio automatico di passo:
    • Abilitato: Consente il caricamento automatico dei parametri di piegatura successivi, richiedendo solo la pressione del pulsante di avvio.
    • Disabili: Richiede la selezione manuale e l'attivazione del passaggio successivo per un maggiore controllo.

Offset di parallelismo

  • Funzionalità: Imposta un valore di parallelismo complessivo per la corsa dell'asse Y.
  • Applicazione: Garantisce un parallelismo costante durante la produzione, in particolare sotto il punto di serraggio.

Blocca schermo touch quando è iniziato

  • Il touch screen può essere bloccato durante il funzionamento per evitare regolazioni accidentali, migliorando così la sicurezza operativa.

Correzioni di pressione e serraggio

  • Correzione della pressione: Regola la forza applicata dalla valvola di pressione, migliorando la precisione.
  • Correzione del serraggio: Modifica la posizione della trave per un serraggio saldo della lamiera, fondamentale per ottenere pieghe precise.

Regolazioni del supporto delle parti

  • Velocità di ritorno predefinita: Imposta la velocità di ritorno del supporto della parte dopo la piegatura.
  • Angolo extra: Fornisce ulteriori regolazioni dell'angolazione durante la decompressione per una manovrabilità precisa.

Misure di sicurezza degli assi X e Z

  • Offset di sicurezza X: Crea una zona di sicurezza per prevenire collisioni, soprattutto con utensili come punzoni e matrici.
  • X intermedio per movimento Z: Definisce un valore temporaneo sicuro per l'asse X per movimenti fluidi dell'asse Z, fondamentale quando si utilizzano più dimensioni di matrice.
Modalità Impostazioni DELEM DA-66S
  • R intermedio per X-Movement: Imposta una posizione temporanea dell'asse R per un movimento sicuro dell'asse X quando è possibile un'interferenza con la matrice.
Modalità Impostazioni DELEM DA-66S

Visualizzazione delle note

Configura la macchina in modo che mostri automaticamente le note relative alle fasi di piegatura in modalità automatica, assicurando che gli operatori siano informati.

Queste robuste impostazioni nella modalità Impostazioni del DELEM DA-69T contribuiscono a ottimizzare le operazioni della pressa piegatrice, migliorando precisione, sicurezza ed efficienza. L'adozione di queste impostazioni può trasformare la produttività della pressa piegatrice, rendendo questa modalità uno strumento prezioso in qualsiasi configurazione di lavorazione dei metalli.

Calcolo del tempo di produzione

Modalità Impostazioni DELEM DA-69T

Nella modalità Impostazioni del DELEM DA-69T, il tempo di produzione di un prodotto è cruciale nel calcolo della sequenza di piegatura. Questo tempo dipende dalla velocità di posizionamento degli assi e dai tempi di movimentazione del prodotto, influenzati dalle dimensioni del prodotto stesso.

Per i prodotti di piccole dimensioni in direzione Z, sono possibili rapide rotazioni dall'alto verso il basso, mentre i prodotti allungati in direzione X richiedono tempi di rotazione più lunghi. La modalità Impostazioni di DELEM DA-69T consente di impostare i tempi di rotazione in una tabella, classificati in quattro intervalli di lunghezza utilizzando tre valori limite. Questi limiti aiutano a determinare tempi di rotazione specifici, che possono essere personalizzati per una maggiore efficienza.

Questa funzione garantisce che le impostazioni della macchina siano ottimizzate per diverse dimensioni di prodotto, aumentando la produttività e la precisione.

Impostazioni dell'ora

Modalità Impostazioni DELEM DA-69T

Tempo di visualizzazione: Visualizza la data e l'ora nel pannello del titolo, solo l'ora o nessuna ora.

Formato dell'ora: Visualizza l'ora nel formato 24 ore o 12 ore.

Formato data: Visualizza la data nel formato gg-mm-aaaa, mm-gg-aaaa o aaaa-mm-gg.

Regola il tempo: Per regolare la data e l'ora. Regolando la data e l'ora si regoleranno anche la data e l'ora del sistema operativo Windows.

Domande frequenti (FAQ)

Posso salvare profili di impostazioni personalizzati nella modalità Impostazioni DELEM DA-69T?

Sì, la modalità Impostazioni del DELEM DA-69T consente di creare e salvare profili di impostazioni personalizzati. Questa funzione semplifica il passaggio da una configurazione all'altra in base alle specifiche esigenze di produzione, migliorando l'efficienza e riducendo i tempi di configurazione.

Cosa devo fare se riscontro un errore mentre sono in modalità Impostazioni DELEM DA-69T?

Se si verifica un errore durante l'utilizzo della modalità Impostazioni DELEM DA-69T, fare riferimento agli strumenti di diagnostica del controller disponibili nel menu Impostazioni. Questi strumenti possono aiutare a identificare il problema. Se il problema persiste, consultare il manuale utente o contattare l'assistenza HARSLE per ulteriore assistenza.

È possibile eseguire aggiornamenti software nella modalità Impostazioni DELEM DA-69T?

Sì, la modalità Impostazioni del DELEM DA-69T include opzioni per gli aggiornamenti software. Accedendo alle impostazioni di sistema, è possibile verificare la disponibilità di aggiornamenti e installarli per garantire che il controller esegua la versione software più recente, con funzionalità avanzate e miglioramenti della sicurezza.

Conclusione

Comprendere le caratteristiche principali della modalità Impostazioni della DELEM DA-69T è fondamentale per massimizzare l'efficienza e la precisione delle operazioni della pressa piegatrice. Familiarizzando con le sue impostazioni e configurando correttamente l'unità di controllo, è possibile migliorare significativamente le prestazioni e la qualità di produzione della macchina. Ciò garantisce che le operazioni rimangano fluide e produttive, riducendo al minimo i potenziali problemi che potrebbero causare tempi di fermo.

Per sfruttare appieno queste funzionalità, vi invitiamo ad applicare queste impostazioni in modo efficace e a effettuare controlli regolari sulle vostre apparecchiature. Per qualsiasi domanda o ulteriore assistenza, il nostro team di HARSLE è pronto ad assistervi. Non esitate a contattarci per un supporto più completo o per esplorare risorse aggiuntive che possono migliorare ulteriormente il vostro successo operativo.

Quali sono i tuoi sentimenti?
Aggiornato il 25 aprile 2025