Hub di documentazione

Manuali tecnici e guide complete per aiutarti a padroneggiare le macchine HARSLE e ottimizzare l'efficienza della lavorazione dei metalli

Quali caratteristiche definiscono la modalità prodotto DELEM DA-69T?

Quando si parla di sistemi di controllo avanzati per presse piegatrici, il DELEM DA-69T Product Mode si distingue come soluzione leader. Se volete capire quali caratteristiche caratterizzano il DELEM DA-69T Product Mode, siete nel posto giusto.

In questo articolo, esplorerò le caratteristiche e le funzionalità chiave che rendono questa unità di controllo la scelta ideale per la lavorazione di precisione dei metalli. Che tu voglia ottimizzare l'efficienza produttiva o migliorare la precisione di piegatura, questa guida ti fornirà preziosi spunti su come il DELEM DA-69T può soddisfare le tue esigenze.

Introduzione

La modalità Prodotto DELEM DA-69T è progettata per semplificare la gestione e la produzione delle presse piegatrici. In questa modalità, gli utenti possono selezionare facilmente prodotti o programmi esistenti e precedentemente realizzati per avviare la produzione o apportare modifiche per creare prodotti simili. Questa flessibilità è ideale per ottimizzare i flussi di lavoro e garantire l'efficienza nei processi di produzione.

Quali caratteristiche definiscono la modalità prodotto DELEM DA-69T?

Quando si tratta di avviare prodotti o programmi completamente nuovi, la modalità Prodotto DELEM DA-69T offre comode opzioni con funzionalità "Nuovo prodotto" o "Nuovo programma".

Queste funzionalità consentono agli operatori di gestire in modo efficiente le attività di produzione, garantendo una rapida configurazione, adattamento ed esecuzione, migliorando così la produttività complessiva.

La vista principale

Nella modalità Prodotto DELEM DA-69T, la vista principale offre una panoramica completa della libreria di programmi all'interno del sistema di controllo. Questa interfaccia consente agli utenti di selezionare, caricare e gestire i programmi di prodotto in modo efficiente. Ogni elemento nell'elenco dei prodotti è rappresentato da una miniatura, che può essere una rappresentazione grafica per i prodotti visivi o un simbolo per i programmi numerici, insieme a dettagli essenziali come ID Prodotto, Descrizione Prodotto, Numero di Piegature, Tipo di Prodotto e Data dell'ultimo utilizzo o modifica.

La tipologia di prodotto è classificata come segue:

  • P: Prodotto con programma CNC ma senza disegno.
  • -2D: Prodotto con disegno 2D e senza programma CNC.
  • P2D: Prodotto con disegno 2D e programma CNC.
  • -3D: Prodotto con disegno 3D e senza programma CNC.
  • P3D: Prodotto con disegno 3D e programma CNC.

Se un programma prodotto è attivo, il suo ID viene visualizzato nella parte superiore dello schermo. Per caricare un programma, è sufficiente toccare l'ID prodotto o qualsiasi altra parte della riga del prodotto. Per le librerie di prodotti che superano lo spazio visibile sullo schermo, gli utenti possono facilmente trascinare l'elenco verso l'alto per accedere a prodotti aggiuntivi. Un singolo tocco sul prodotto desiderato lo selezionerà e lo attiverà nel controllo, semplificando il flusso di lavoro nella modalità Prodotto DELEM DA-69T.

Visualizzazioni

Per visualizzare i prodotti come un semplice elenco o in modo completamente grafico, è possibile utilizzare la funzione Visualizza. Toccando Visualizza è possibile selezionare una delle tre modalità di visualizzazione.

Quali caratteristiche definiscono la modalità prodotto DELEM DA-69T?
Quali caratteristiche definiscono la modalità prodotto DELEM DA-69T?
Quali caratteristiche definiscono la modalità prodotto DELEM DA-69T?

Selezione del prodotto

Nella modalità Prodotto di DELEM DA-69T, la selezione di un prodotto è rapida ed efficiente. Un singolo tocco seleziona e carica il prodotto in memoria, consentendo la produzione immediata tramite la selezione di Auto. Gli utenti possono navigare facilmente tra il disegno del prodotto, la configurazione degli utensili, la sequenza di piegatura e il programma numerico, garantendo operazioni semplificate e produttive.

Quali caratteristiche definiscono la modalità prodotto DELEM DA-69T?

Nuovo prodotto, avvio di un nuovo prodotto grafico

Nella modalità Prodotto DELEM DA-69T, avviare un nuovo prodotto grafico è semplice. Per iniziare, è sufficiente toccare "Nuovo Prodotto". Questa azione vi condurrà alla fase di programmazione, dove potrete iniziare inserendo i dettagli generali del nuovo prodotto. Le informazioni chiave richieste includono l'ID Prodotto, lo Spessore e il Materiale.

Quali caratteristiche definiscono la modalità prodotto DELEM DA-69T?

Questi dettagli sono essenziali in quanto gettano le basi per una programmazione e una personalizzazione precise del prodotto, garantendo che soddisfi i requisiti specifici del processo produttivo.

Nuovo programma, avvio di un programma numerico

Per avviare un programma in modalità Prodotto DELEM DA-69T, toccare "Nuovo Programma". Una volta selezionato, inserire i dettagli generali come ID Prodotto, Spessore e Materiale. Questa impostazione consente di iniziare a programmare la prima piega, garantendo un controllo preciso e la massima personalizzazione delle operazioni di piegatura.

Quali caratteristiche definiscono la modalità prodotto DELEM DA-69T?

Funzione filtro

Nella modalità Prodotto DELEM DA-69T, la funzione filtro migliora l'usabilità consentendo ricerche in tempo reale per trovare rapidamente i prodotti. Toccando "Filtro", gli utenti possono accedere alla schermata del filtro e inserire i termini di ricerca desiderati. Questi possono includere ID Prodotto, Descrizione, Tipo, Spessore, Lunghezza o Data. Le ricerche possono essere parziali o complete e il sistema visualizzerà tutti i risultati corrispondenti. È inoltre possibile selezionare diverse viste e proprietà specifiche per risultati più mirati. Questa funzionalità semplifica la navigazione e la gestione all'interno della modalità Prodotto, garantendo un accesso rapido ed efficiente alle informazioni sul prodotto.

Quali caratteristiche definiscono la modalità prodotto DELEM DA-69T?

Cambia directory

La modalità Prodotto DELEM DA-69T facilita la gestione efficace delle directory dei prodotti. Per cambiare o aggiungere directory, toccare "Cambia directory". Per rimuovere una directory obsoleta, selezionarla e toccare "Rimuovi directory". Una volta nella directory desiderata, toccare "Seleziona" per tornare alla schermata Prodotti, che mostra tutti i prodotti associati. Il nome della directory corrente è visibile nell'intestazione per un facile monitoraggio.

Quali caratteristiche definiscono la modalità prodotto DELEM DA-69T?

Per creare una sottodirectory, utilizzare "Crea sottodirectory" e immettere un nome con un massimo di 24 caratteri alfanumerici, evitando le barre ("/"). Per eliminare una sottodirectory, è necessario che sia vuota; in caso di presenza di file o sottodirectory, verrà visualizzata una richiesta di conferma. La directory predefinita "PRODUCTS" non può essere eliminata.

Sebbene la copia dei prodotti tra sottodirectory non sia possibile in questo menu, è possibile eseguirla in modalità Disegno o Programma. Uscendo dal menu di selezione dei prodotti, la sottodirectory e il prodotto attivi vengono mantenuti finché non se ne seleziona un altro.

Questa efficiente gestione delle directory migliora l'organizzazione e la produttività nella modalità prodotto DELEM DA-69T.

Selezione dei prodotti di rete

La modalità prodotto DELEM DA-69T migliora la gestione dei prodotti attraverso l'integrazione con le directory di rete. Una volta montata, una directory di rete viene visualizzata accanto alla directory Prodotto, indicando che è pronta per la selezione e l'archiviazione dei prodotti.

Gli utenti possono navigare, selezionare, aggiungere o rimuovere facilmente le directory tramite il browser delle directory. Selezionando una directory, gli utenti tornano alla schermata Prodotti, che ne visualizza i prodotti. La directory di rete scelta diventa la directory locale attiva e il suo nome appare nell'intestazione della schermata.

Quali caratteristiche definiscono la modalità prodotto DELEM DA-69T?

Il sistema mantiene la sottodirectory e il prodotto attivi fino a quando non viene effettuata una nuova selezione. In caso di interruzione della connessione di rete, i prodotti vengono salvati in una sottodirectory "Recuperati", garantendo la sicurezza dei dati. La funzione di aggiornamento in modalità Prodotti aggiorna la libreria dei prodotti a schermo, il che è particolarmente utile quando si lavora da postazioni di rete.

Questa integrazione semplifica le operazioni, migliorando l'efficienza del flusso di lavoro nella modalità di prodotto DELEM DA-69T.

Gestione dei prodotti: modifica, copia, elimina, rinomina, sposta e blocca/sblocca

La modalità Prodotto DELEM DA-69T offre solide funzionalità di gestione che semplificano il flusso di lavoro e migliorano la produttività. Queste funzionalità sono progettate per un utilizzo semplice e offrono una notevole flessibilità nell'organizzazione e nella protezione di prodotti e programmi. Ecco come funziona:

Quali caratteristiche definiscono la modalità prodotto DELEM DA-69T?
Quali caratteristiche definiscono la modalità prodotto DELEM DA-69T?
  1. Eliminazione dei prodotti:
    • Per eliminare un prodotto, è sufficiente selezionarlo toccandolo. Una volta selezionato, tocca "Modifica" e scegli "Elimina". Conferma l'azione per rimuovere definitivamente il prodotto.
    • Se si desidera eliminare tutti i prodotti e i programmi contemporaneamente, utilizzare l'opzione "Elimina tutto".
  2. Copia dei prodotti:
    • Per copiare un prodotto o un programma, selezionalo, quindi tocca "Modifica" e scegli "Copia".
    • È quindi possibile programmare un nuovo nome per il prodotto e la copia verrà eseguita. Il prodotto copiato apparirà nella stessa directory e manterrà la configurazione dell'utensile e la sequenza di piegatura, se disponibili.
  3. Spostamento e ridenominazione dei prodotti:
    • I prodotti possono essere spostati in una nuova directory o rinominati all'interno della stessa directory. Questa operazione viene eseguita in un unico passaggio, senza problemi.
    • Per spostare o rinominare, seleziona il prodotto, tocca "Modifica" e scegli "Sposta" o "Rinomina". Per rinominare, inserisci il nuovo nome. Per spostare, seleziona la nuova posizione. La funzionalità mantiene la configurazione originale degli utensili e la sequenza di piegatura.
  4. Prodotti di bloccaggio e sbloccaggio:
    • Per impedire modifiche accidentali ai programmi o ai prodotti perfezionati, utilizzare la funzione Blocca/Sblocca.
    • Questa funzionalità è accessibile tramite "Modifica", consentendo di modificare lo stato di blocco per qualsiasi prodotto o programma. I prodotti bloccati rimangono sicuri e inalterati a meno che non vengano sbloccati esplicitamente.
Quali caratteristiche definiscono la modalità prodotto DELEM DA-69T?

Queste caratteristiche assicurano che la modalità Prodotto DELEM DA-69T non solo faciliti una gestione efficace del prodotto, ma protegga anche le configurazioni più importanti da modifiche indesiderate. Questa versatilità e questo controllo contribuiscono a mantenere un ambiente operativo fluido e produttivo.

L'opzione di importazione DXF

La modalità Prodotto DELEM DA-69T offre un metodo efficiente per integrare progetti creati esternamente tramite la funzionalità di importazione DXF. Questa funzionalità semplifica l'integrazione degli output del sistema CAD direttamente nel sistema di controllo.

Quali caratteristiche definiscono la modalità prodotto DELEM DA-69T?

Processo di importazione DXF: Per iniziare, clicca sul pulsante di comando sopra "Nuovo prodotto" per avviare l'opzione di importazione DXF. Questa azione apre un browser di selezione file in cui è possibile scegliere un file DXF, memorizzato su una chiavetta USB o in una directory di rete.

Quali caratteristiche definiscono la modalità prodotto DELEM DA-69T?

Garantire importazioni accurate: Per risultati ottimali, assicurati che il disegno DXF originale sia stato creato con precisione. Le linee di piegatura devono collegarsi alle linee di contorno per produrre un disegno preciso del prodotto. Il convertitore DXF può correggere piccole imprecisioni, se necessario.

Visualizzazione file DXF: Una volta selezionato un file DXF, si apre la finestra della funzione di importazione per visualizzare il file. Con la selezione dei livelli abilitata, il disegno appare tratteggiato, a indicare che non è stata assegnata alcuna importanza alla linea. Quando la selezione dei livelli è disabilitata, il file viene visualizzato con i colori originali delle linee.

Quali caratteristiche definiscono la modalità prodotto DELEM DA-69T?
Quali caratteristiche definiscono la modalità prodotto DELEM DA-69T?

Questa funzionalità di importazione DXF in DELEM DA-69T Product Mode semplifica il processo di utilizzo di progetti esterni dettagliati, migliorando la produttività complessiva e la precisione della progettazione.

Dimensioni del disegno del prodotto

La modalità prodotto DELEM DA-69T offre due metodi principali per organizzare i file di disegno, fondamentali per la fabbricazione accurata del prodotto:

Quali caratteristiche definiscono la modalità prodotto DELEM DA-69T?
  1. Dimensioni di proiezione
    • Questo approccio mostra i lati del prodotto e le linee di piegatura in base alle dimensioni del prodotto finito, non alle dimensioni effettive del foglio. Si tratta di una rappresentazione visiva per organizzare il foglio in pieghe e superfici.
    • Il convertitore DXF crea un disegno del prodotto che corrisponde alle dimensioni del progetto originale. Ulteriori dettagli come materiale, spessore della lamiera e dimensioni vengono specificati in un secondo momento per guidare la programmazione CNC e ottenere il prodotto desiderato. Ad esempio, un segmento di 100 unità può generare un prodotto con due lati da 50 unità, utilizzando le dimensioni esterne.
  2. Dimensioni di taglio
    • Il disegno riflette le dimensioni effettive della lamiera tagliata utilizzata per la piegatura. Durante la conversione, le proprietà del materiale e lo spessore della lamiera sono fondamentali, e sono necessari i dati relativi alla tolleranza di piegatura.
    • Il convertitore crea un disegno 3D del prodotto utilizzando queste dimensioni e una tabella di tolleranza di piegatura. È importante utilizzare la stessa tabella per la programmazione CNC per garantire che il prodotto finale assomigli fedelmente al disegno DXF.

Questi metodi garantiscono la conversione precisa dei progetti in prodotti reali, migliorando la funzionalità del DELEM DA-69T Product Mode negli ambienti di produzione.

Linee di piegatura e selezione del livello con assegnazione della linea

La modalità di prodotto DELEM DA-69T offre un approccio sofisticato alla gestione e alla conversione dei file DXF, fondamentale per la precisione e l'efficienza nelle operazioni di piegatura. Di seguito sono riportate le caratteristiche principali che definiscono questa modalità:

1. Assegnazione della linea DXF

Per ottenere una corretta conversione nella modalità prodotto DELEM DA-69T, è essenziale assegnare specifiche proprietà del prodotto alle linee all'interno del file DXF. La precisione di questo processo influisce direttamente sulla qualità delle piegature eseguite dalla macchina.

  • Assegnazione livello per livello: A seconda del contenuto del file DXF, è possibile assegnare linee di piega, contorni e informazioni di testo aggiuntive livello per livello. Ciò consente un flusso di lavoro più organizzato e preciso.
  • Rilevamento automatico della linea di piega: Se la selezione del livello è disattivata, il sistema può cercare e identificare automaticamente le linee di piegatura, semplificando il processo di conversione.

2. Informazioni sulla linea di piegatura

La modalità prodotto DELEM DA-69T offre opzioni complete per definire le informazioni sulle linee di piegatura tramite annotazioni di testo accanto alle linee.

  • Informazioni sull'angolo: Le etichette di testo possono definire informazioni sull'angolo:
    • Piegatura predefinita: Flessione normale in aria rappresentata da valori positivi o negativi.
    • Orlatura: Indicato da una 'H' seguita dal valore dell'angolo di pre-piegatura.
    • Raggio: Indicato da una 'R' seguita dal valore del raggio.
  • Direzione della flangia: I valori positivi indicano una flessione verso l'alto, mentre i valori negativi indicano una flessione verso il basso.

3. Gestione delle informazioni sui prodotti

Oltre al design del prodotto, un file DXF può contenere informazioni supplementari, come dettagli del produttore, dimensioni e descrizioni del prodotto.

  • Filtraggio dei livelli: Quando questi dettagli vengono organizzati in livelli separati, gli utenti possono filtrare le informazioni non necessarie selezionando livelli specifici per la conversione.
  • Impostazioni di selezione del livello: La selezione dei livelli può essere attivata o disattivata tramite le impostazioni della schermata principale, influenzando il modo in cui le proprietà dei livelli vengono assegnate e visualizzate.

4. Opzioni di selezione del livello

La funzionalità di selezione dei livelli nella modalità prodotto DELEM DA-69T ha un impatto significativo sul modo in cui vengono elaborate le linee:

Quali caratteristiche definiscono la modalità prodotto DELEM DA-69T?
  • Selezione livello attiva:
    • Rappresentazione visiva: Visualizza tutti i livelli disponibili con simboli per angoli, contorni e testo.
    • Assegnazione della casella di controllo: Gli utenti possono assegnare ai livelli proprietà specifiche come linee di curvatura o linee di contorno.
    • Visualizzazione codificata a colori: Le linee sono mostrate in blu (linee di contorno), rosso (linee di piega) e nero (testi assegnati).
  • Disattiva selezione livello:
    • Assegnazione automatica: Il controllo gestisce automaticamente le proprietà della linea, offrendo un approccio semplice agli utenti che preferiscono apportare modifiche manuali minime.
Quali caratteristiche definiscono la modalità prodotto DELEM DA-69T?

5. Selezione e gestione della linea

La modalità del prodotto DELEM DA-69T consente anche la selezione e la gestione dettagliata delle linee:

  • Tocca e trascina la selezione: Gli utenti possono selezionare singole linee toccando o trascinando per selezionare più linee.
  • Modifiche alla proprietà: Una volta selezionate, le linee possono essere eliminate o le loro proprietà possono essere modificate, soprattutto quando è attiva la selezione del livello.
  • Divisione polilinea: La funzione Dividi consente di dividere le polilinee in linee separate per una modifica più dettagliata.

Selezione della linea con selezione del livello disattivata:

Quali caratteristiche definiscono la modalità prodotto DELEM DA-69T?

Selezione della linea con selezione del livello attiva:

Quali caratteristiche definiscono la modalità prodotto DELEM DA-69T?

Conversione

La modalità prodotto DELEM DA-69T offre un processo semplificato per la conversione e la gestione dei disegni DXF, garantendo precisione e personalizzazione nel flusso di lavoro di produzione. Ecco come questa funzionalità migliora l'efficienza operativa:

Processo di conversione senza interruzioni: Per iniziare, una volta impostate le assegnazioni, tocca il pulsante "Converti" per avviare il processo di conversione. Verrà visualizzata un'anteprima della conversione, evidenziando eventuali avvisi o errori che richiedono attenzione. Durante la conversione, il disegno DXF viene rappresentato con linee, ciascuna delle quali rappresenta aspetti diversi: linea di contorno, linea di piega e contorni interni.

La codifica a colori aiuta a identificare rapidamente le proprietà della linea dopo la conversione:

  • Blu: Rappresenta le linee di contorno che delimitano il confine esterno del prodotto.
  • Rosso: Indica le linee di piegatura richieste per il prodotto.
  • Verde: Indica le linee di contorno interne, che rappresentano le caratteristiche interne del prodotto.
  • Nero: Per maggiore chiarezza, i testi assegnati appaiono in nero.
Quali caratteristiche definiscono la modalità prodotto DELEM DA-69T?

Eventuali problemi durante la conversione vengono segnalati con quadrati rossi, mentre ulteriori avvisi o informazioni vengono visualizzati nella parte inferiore dello schermo.

Finalizzazione della conversione: Per finalizzare la conversione, toccare Accetta. Se sono necessarie revisioni, utilizzare il comando Indietro per tornare al passaggio precedente. Dopo l'accettazione, le Proprietà Prodotto convertite saranno visibili e aperte per le modifiche. Chiudendo questa finestra, la conversione si completa e il risultato viene visualizzato nella sezione Disegno.

Proseguimento degli sforzi post-conversione: Dopo la conversione, si procede con l'impostazione degli utensili e la determinazione della sequenza di piegatura, in modo simile ai prodotti disegnati manualmente. Questo approccio sistematico garantisce che i prodotti siano pronti per la produzione con precisione e affidabilità.

Quali caratteristiche definiscono la modalità prodotto DELEM DA-69T?

Conversione delle dimensioni di taglio, con informazioni sulla tolleranza di piegatura

La modalità prodotto DELEM DA-69T eccelle nella gestione delle tolleranze di piega durante la conversione di file DXF con dimensioni di taglio. Questa funzionalità mantiene la precisione utilizzando efficacemente la tabella delle tolleranze di piega.

  • Utilizzo coerente della tolleranza di piegatura: Durante il processo di conversione, il sistema riutilizza le tolleranze di piegatura applicate nella fase di spiegamento, garantendo la precisione facendo riferimento alla tabella delle tolleranze di piegatura del controllo e verificando la disponibilità dei dati necessari per tutte le piegature.
  • Selezione tra più voci: Se sono disponibili più set di tolleranze di piega, gli operatori possono scegliere quello più adatto, in base al raggio preferito e calcolato. In caso contrario, verrà utilizzato automaticamente un unico set disponibile.
  • Capacità di modifica: Se non è presente alcuna voce, la tabella delle tolleranze di piegatura può essere aggiornata direttamente dalla finestra pop-up, consentendo di aggiungere nuove informazioni senza sforzo.
Quali caratteristiche definiscono la modalità prodotto DELEM DA-69T?
Quali caratteristiche definiscono la modalità prodotto DELEM DA-69T?

Aggiunta manuale delle informazioni sulla tolleranza di piegatura

La modalità prodotto DELEM DA-69T semplifica la gestione delle tolleranze di piegatura, garantendo operazioni di piegatura precise:

  1. Inserimento manuale della tolleranza di piegatura: I dati relativi alla tolleranza di piegatura provenienti dai disegni dimensionali di taglio DXF possono essere inseriti manualmente, se forniti, ignorando i calcoli predefiniti.
  2. Importazione DXF: Quando si importa un file DXF con valori di tolleranza di piegatura inclusi, tali valori vengono applicati automaticamente alle piegature specificate.
  3. Gestione dei dati mancanti: Se le informazioni sulla tolleranza di piegatura non sono disponibili nella tabella, il sistema chiede di selezionare una delle voci esistenti o di immettere manualmente i dati prima della conversione.
  4. Attivazione della programmazione della tolleranza di piegatura: Per utilizzare le impostazioni manuali di tolleranza di piegatura nella funzione Disegno, attivare questa funzionalità nelle proprietà del prodotto. Questa operazione viene eseguita automaticamente al momento dell'importazione.

Queste caratteristiche consentono agli operatori di controllare la piegatura con precisione e facilità.

Impostazioni DXF

Nelle impostazioni del convertitore DXF è possibile configurare i parametri di conversione. È possibile memorizzare più file di impostazioni per tipi di disegno specifici. Sono disponibili le funzioni "Salva con nome" e "Carica".

Parametri di conversione:

Quali caratteristiche definiscono la modalità prodotto DELEM DA-69T?
  • Angolo predefinito: Imposta un angolo predefinito per convertire le linee di piegatura prive di angoli specificati.
  • Tolleranza: Definisci una tolleranza per connettere automaticamente le linee non connesse, garantendo una conversione senza interruzioni.
  • Diametro minimo del cerchio: Scegli un diametro minimo per convertire i cerchi, saltando quelli più piccoli.
  • Fattore di scala: Applicare un fattore per ripristinare le dimensioni reali dei file DXF ridimensionati.
  • Definizioni di angoli e dimensioni: Selezionare tra angoli normali e complementari e scegliere le dimensioni di proiezione o di taglio.
  • Selezione pollici/mm: Utilizza automaticamente le impostazioni in mm o pollici in base alle impostazioni di controllo.

Funzionalità avanzate:

  • Selezione del livello: Assegna le proprietà di conversione per livello per una maggiore precisione.
  • Etichette e codici di controllo: Configura etichette e codici di controllo per automatizzare le assegnazioni delle proprietà in DXF.
Quali caratteristiche definiscono la modalità prodotto DELEM DA-69T?
Quali caratteristiche definiscono la modalità prodotto DELEM DA-69T?
  • Compatibilità file DXF: Il convertitore legge varie entità come testo, linea, polilinea e altro ancora, supportando le coordinate ECS per i disegni 3D quando si trovano sul piano XY.

Le robuste funzionalità del modello DELEM DA-69T semplificano il processo di conversione dei file DXF, aumentando la precisione e l'efficienza delle operazioni di lavorazione dei metalli.

Funzione di importazione 3D (solo offline Profile-T3D)

Questa funzionalità consente agli utenti di importare file .IGES e .STEP da un sistema CAD esterno, offrendo un'alternativa al disegno manuale.

Punti chiave della funzionalità di importazione 3D:

  • Tipi di file supportati: Importa file generici .IGES e .STEP, garantendo la compatibilità con vari sistemi CAD.
  • Avvio dell'importazione: Per iniziare, clicca sul pulsante Importa sopra Nuovo prodotto, aprendo un browser per la selezione dei file.
  • Accesso ai file: Seleziona i file da una chiavetta USB o da una directory di rete navigando fino alla posizione desiderata.
  • Visualizzazione e conversione: Dopo aver selezionato un file, visualizzalo in 3D per valutarlo prima di iniziare la conversione.
Quali caratteristiche definiscono la modalità prodotto DELEM DA-69T?
Quali caratteristiche definiscono la modalità prodotto DELEM DA-69T?

Conversione

Processo di conversione 3D:

Quali caratteristiche definiscono la modalità prodotto DELEM DA-69T?

Avvia la conversione toccando "Converti", trasformando un progetto 3D in un prodotto con linee di piega e caratteristiche specifiche della lamiera. Il prodotto viene visualizzato con le sue linee di piega. Se non vengono rilevate imperfezioni, tocca "Accetta" per finalizzare e visualizzare il prodotto in modalità Disegno.

Quali caratteristiche definiscono la modalità prodotto DELEM DA-69T?

Dopo la conversione, procedere con la selezione degli utensili e la programmazione della sequenza di piegatura per garantire che il prodotto soddisfi le specifiche.

Quali caratteristiche definiscono la modalità prodotto DELEM DA-69T?

Requisiti per i file CAD 3D:

I file .IGES e .STEP devono soddisfare specifici vincoli di progettazione della lamiera forniti da Delem. I file devono essere destinati alla lavorazione su presse piegatrici.

Opzione di esportazione del contorno DXF

Come parte dell'opzione DXF, la funzione Esporta DXF, in modalità Modifica in Prodotti e in Trasferimento (Profilo-T), consente l'esportazione di qualsiasi prodotto, incluse le detrazioni di piega, come contorno. Questo contorno viene salvato come file DXF e contiene le dimensioni di taglio.

Domande frequenti (FAQ)

Il modello DELEM DA-69T è facile da integrare nei sistemi esistenti?

Sì, la modalità prodotto DELEM DA-69T offre opzioni di connettività avanzate che facilitano l'integrazione senza soluzione di continuità con i sistemi di produzione esistenti, garantendo un trasferimento dati efficiente e la compatibilità del sistema.

 In che modo la modalità prodotto DELEM DA-69T migliora la precisione di piegatura?

La modalità prodotto migliora la precisione di piegatura grazie alle sue capacità di programmazione e simulazione 3D, al rilevamento degli errori in tempo reale e a un solido database dei materiali. Queste funzionalità contribuiscono a ridurre al minimo gli errori di configurazione e a garantire operazioni di piegatura precise.

Conclusione

In questo articolo abbiamo esplorato le caratteristiche distintive del modello di prodotto DELEM DA-69T. Questo sistema di controllo avanzato offre precisione e flessibilità senza pari per migliorare la produttività della vostra pressa piegatrice. Ricordate, comprenderne le funzionalità e implementare le migliori pratiche può aumentare significativamente la vostra efficienza operativa.

Garantire una corretta configurazione e una manutenzione regolare delle vostre attrezzature è fondamentale per massimizzarne le prestazioni e la durata. Rispettando le linee guida illustrate, potrete ridurre i tempi di fermo e aumentare l'efficienza produttiva. Per ulteriore assistenza, supporto più dettagliato o qualsiasi domanda, non esitate a contattare il nostro team. Inoltre, vi invitiamo a visitare il nostro sito web per ulteriori documenti e approfondimenti correlati che potrebbero arricchire le vostre conoscenze sulle tecnologie delle presse piegatrici.

Quali sono i tuoi sentimenti?
Aggiornato il 21 aprile 2025