Hub di documentazione
Manuali tecnici e guide complete per aiutarti a padroneggiare le macchine HARSLE e ottimizzare l'efficienza della lavorazione dei metalli
Come sostituire gli anelli di tenuta del cilindro nelle presse piegatrici NC?
Il tuo NC è pressa piegatrice mostra segni di perdite o prestazioni ridotte? La sostituzione degli anelli di tenuta del cilindro può ripristinare l'efficienza ed evitare danni costosi.
Sostituzione degli anelli di tenuta del cilindro sulla tua NC pressa piegatrice È essenziale per mantenere la pressione idraulica e prevenire perdite. Questa semplice ma fondamentale operazione di manutenzione garantisce un funzionamento regolare e prolunga la durata della macchina.
Vediamo ora passo dopo passo come sostituire gli anelli di tenuta del cilindro sulla pressa piegatrice NC.
La sostituzione degli anelli di tenuta del cilindro sulle presse piegatrici a controllo numerico è un'operazione di manutenzione fondamentale che garantisce il corretto funzionamento della macchina e il mantenimento della pressione idraulica durante il processo di piegatura. Nel tempo, gli anelli di tenuta possono usurarsi a causa della pressione costante, del calore e dell'attrito a cui sono sottoposti, causando perdite di fluido idraulico e problemi di prestazioni. In questo tutorial, vi guideremo passo dopo passo su come sostituire gli anelli di tenuta del cilindro sulle presse piegatrici a controllo numerico in modo efficace e sicuro.
La sicurezza prima di tutto
Prima di iniziare qualsiasi lavoro, assicurarsi che l'impianto idraulico sia depressurizzato e che l'attrezzatura sia spenta. Inoltre, utilizzare dispositivi di sicurezza adeguati, come guanti e protezioni per gli occhi.
Raccogli gli strumenti necessari
Probabilmente avrai bisogno di chiavi inglesi, cacciaviti, pinze, un estrattore per guarnizioni, un martello e guarnizioni di ricambio. Assicurati di avere le guarnizioni di ricambio corrette per il tuo cilindro specifico.
Accedi al cilindro
A seconda dell'attrezzatura, potrebbe essere necessario rimuovere coperture, protezioni o altri componenti per accedere al cilindro.
Rilasciare la pressione e scollegare
Se il cilindro è ancora sotto pressione, utilizzare il metodo appropriato per rilasciarlo. Quindi, scollegare eventuali tubi idraulici o raccordi collegati al cilindro.
Rimuovere il cilindro
A seconda della configurazione, potrebbe essere necessario svitare il cilindro dalle staffe di montaggio o da altri punti di fissaggio. Prestare attenzione poiché i cilindri possono essere pesanti.
Smontare il cilindro
Una volta rimosso il cilindro, smontarlo con attenzione. Prestare attenzione alla disposizione dei componenti e all'orientamento delle guarnizioni.
Segui il video per rimuovere i componenti del cilindro in ordine. Il dado e il tappo del pistone si trovano all'interno dello stelo e devono essere rimossi dopo aver abbassato lo stelo in una posizione in cui non possa essere spostato e aver svitato le viti di fissaggio. Una volta smontati, tutti i componenti e le viti vengono avvitati in senso antiorario.
1. Sul corpo del cilindro sono presenti guarnizioni a gradini, USH, cinghia di guida e anello antipolvere.


2. Guarnizioni combinate sulla parte superiore dell'asta del pistone.

3. E sulla testata del cilindro ci sono le guarnizioni a gradini, l'anello a U e la cinghia di guida.

4. Reinstallazione di tutte le parti nell'ordine di installazione e smontaggio.

●Rimozione delle vecchie guarnizioni: utilizzare un estrattore per guarnizioni o uno strumento appropriato per rimuovere con cautela le vecchie guarnizioni. Procedere con delicatezza per evitare di danneggiare l'alesaggio del cilindro o altri componenti.
●Pulizia e ispezione: pulire accuratamente l'alesaggio del cilindro e tutti i componenti. Verificare la presenza di eventuali danni o usura che potrebbero aver causato il guasto della guarnizione.
●Installazione delle nuove guarnizioni: lubrificare le nuove guarnizioni con fluido idraulico e installarle con cura nelle posizioni corrette. Assicurarsi che siano posizionate correttamente e non attorcigliate.
●Rimontaggio del cilindro: rimontare il cilindro seguendo l'ordine inverso rispetto allo smontaggio. Serrare i bulloni secondo le specifiche del produttore.
●Reinstallare il cilindro: rimontare il cilindro sull'attrezzatura, ricollegare i tubi idraulici o i raccordi e fissare tutto in posizione.
●Test: una volta rimontato tutto, testare l'attrezzatura per assicurarsi che il cilindro funzioni correttamente e che non ci siano perdite.
Questo è tutto per il nostro tutorial: una corretta manutenzione dei cilindri idraulici è fondamentale per garantirne il funzionamento efficace e una lunga durata. Ecco alcuni consigli generali per la manutenzione dei cilindri idraulici:
1. Controllare regolarmente il livello dell'olio: il livello dell'olio nel cilindro deve essere controllato regolarmente per assicurarsi che sia al livello corretto. Un livello dell'olio troppo basso può causare danni al cilindro.
2. Sostituzione dell'olio: l'olio idraulico deve essere sostituito regolarmente per prevenire la contaminazione e prolungare la durata del cilindro. La frequenza dei cambi d'olio dipenderà dall'applicazione e dalle condizioni operative.
3. Controllare eventuali perdite: controllare regolarmente la presenza di perdite nel cilindro. Se si notano perdite, è importante risolverle immediatamente. Questo per evitare danni al cilindro o ad altri componenti del sistema idraulico.
4. Ispezionare le guarnizioni: ispezionare regolarmente le guarnizioni del cilindro per verificare che non siano usurate o danneggiate. Sostituire eventuali guarnizioni usurate o danneggiate per prevenire perdite e garantire il corretto funzionamento del cilindro.
5. Mantenere pulito il cilindro: mantenere pulito il cilindro può aiutare a prevenire contaminazioni e danni. Utilizzare un panno o uno straccio pulito per pulire regolarmente il cilindro.
6. Utilizzare l'olio corretto: utilizzare l'olio idraulico corretto raccomandato dal produttore per il cilindro e l'applicazione specifici. L'uso di un olio sbagliato può causare danni al cilindro e ad altri componenti del sistema idraulico.
Seguendo questi consigli generali di manutenzione, puoi contribuire a garantire che i tuoi cilindri idraulici funzionino in modo efficace e abbiano una lunga durata.