Blog

Struttura del corpo della macchina idraulica

Struttura del corpo della macchina idraulica

Grazie alla mia esperienza con le macchine idrauliche, ho imparato ad apprezzare il ruolo fondamentale della struttura del corpo macchina per quanto riguarda le prestazioni complessive e la durata. La progettazione e la costruzione del corpo macchina ne influenzano la stabilità, la resistenza e la capacità di resistere alle sollecitazioni operative. Nel corso degli anni, ho studiato diverse strutture del corpo macchina e il loro impatto sulla funzionalità idraulica, acquisendo informazioni su come ogni componente contribuisca all'efficacia della macchina. In questo articolo, approfondirò la struttura del corpo macchina idraulico, discutendone gli elementi chiave e il modo in cui interagiscono per garantire prestazioni ottimali in diverse applicazioni.

●Panoramica della struttura del corpo della macchina idraulica

Il tipo più comune è quello a tre travi e quattro colonne, ampiamente utilizzato in presse idrauliche di vari tonnellaggi e applicazioni. La trave è una struttura fusa e saldata. Le travi superiore e inferiore formano inoltre un telaio rigido e chiuso in grado di sopportare l'intero carico di lavoro della pressa idraulica. È necessario assicurarsi che la colonna e la trave siano collegate rigidamente e che non vi siano allentamenti.

Le colonne tendono ad avere concentrazioni di sollecitazioni in prossimità della giunzione. La situazione di resistenza è peggiorata. In alcune presse idrauliche, a causa di frequenti carichi, scarichi e improvvisi rilasci di carico, ciò può causare forti vibrazioni della cremagliera. Di conseguenza, la durata della pressa idraulica si riduce. La combinazione di travi è suddivisa in quattro colonne, due colonne, tre colonne e colonne multiple.

Componenti chiave della struttura del corpo della macchina idraulica

1. Telaio

Il telaio è la spina dorsale di qualsiasi macchina idraulicaFornisce il supporto e la stabilità necessari durante il funzionamento, garantendo che tutti i componenti rimangano saldamente in posizione. Un telaio robusto è essenziale per resistere alle elevate pressioni e forze generate durante le operazioni idrauliche. Tipicamente realizzato in acciaio ad alta resistenza o altri materiali durevoli, il telaio deve essere progettato per ridurre al minimo le vibrazioni e mantenere la precisione durante i processi di pressatura, taglio o formatura.

2. Colonne

In molte macchine idrauliche, soprattutto quelle con struttura a quattro colonne, le colonne fungono da supporti verticali che guidano il movimento del pistone o del tavolo di lavoro. Queste colonne sono fondamentali per mantenere l'allineamento e la stabilità, consentendo operazioni precise. Il loro design e la scelta dei materiali sono essenziali, poiché devono sopportare carichi significativi riducendo al minimo la flessione e l'usura nel tempo.

3. Ariete

Il pistone è la parte mobile della macchina idraulica che applica la forza al pezzo in lavorazione. La sua progettazione e costruzione sono fondamentali per garantire una distribuzione uniforme della pressione e un funzionamento efficace. Rigido e ben progettato, il pistone deve essere in grado di sopportare le forze esercitate durante le operazioni idrauliche senza piegarsi o deformarsi. Inoltre, la finitura superficiale del pistone è importante per ridurre l'attrito e l'usura contro le guide o i cuscinetti.

4. Cilindro idraulico

Il cuore di qualsiasi macchina idraulica è il cilindro idraulico, che converte l'energia idraulica in forza meccanica. Il design del cilindro, inclusi il diametro e la lunghezza della corsa, determina la capacità e l'efficienza della macchina. Guarnizioni e materiali di alta qualità sono essenziali per prevenire perdite e massimizzare le prestazioni. Conoscere la configurazione e i componenti del sistema idraulico aiuta gli operatori a mantenere una pressione e una portata del fluido ottimali.

5. Base

La base di una macchina idraulica fornisce una base stabile per l'intera struttura. Deve essere progettata per assorbire le vibrazioni e sostenere il peso della macchina, garantendo al contempo il corretto allineamento di tutti i componenti. Una base ben costruita contribuisce alla longevità della macchina e migliora la sicurezza operativa complessiva.

6. Pannello di controllo

Pur non facendo parte della struttura del corpo macchina idraulico, il pannello di controllo è parte integrante del funzionamento delle macchine idrauliche. Consente agli operatori di monitorare e regolare impostazioni come pressione, velocità e lunghezza della corsa. Un pannello di controllo ben progettato migliora l'usabilità e garantisce agli operatori una gestione efficiente delle operazioni, contribuendo alle prestazioni complessive del sistema idraulico.

●Tipo a tre travi e quattro colonne

La pressa idraulica a quattro colonne è la forma strutturale più comunemente utilizzata. Come mostrato in figura, è composta da una trave superiore, una trave inferiore, quattro colonne e 16 dadi interni ed esterni per formare un telaio chiuso. Il telaio è sottoposto al pieno carico di lavoro e il cilindro di lavoro è fissato sulla trave superiore. Il cilindro di lavoro è dotato di un pistone di lavoro collegato alla trave di lavoro. La trave mobile è guidata da 4 colonne e si muove alternativamente tra la trave superiore e quella inferiore. Un'incudine superiore è fissata sotto la trave mobile, mentre l'incudine inferiore è fissata sul banco di lavoro della trave inferiore.

Quando il cilindro viene azionato nella macchina notturna ad alta tensione, viene esercitata una forte pressione sullo stantuffo e il pistone, la trave mobile e l'incudine superiore vengono spinti verso l'alto, provocando la deformazione plastica del pezzo fucinato tra le incudini superiore e inferiore. Un cilindro di ritorno è inoltre fissato su entrambi i lati della trave superiore. Quando il liquido ad alta pressione entra nel cilindro di lavoro, viene generata una forte pressione sullo stantuffo e il pistone, la trave mobile e l'incudine superiore vengono spinti verso l'alto, provocando la deformazione plastica del pezzo fucinato tra le incudini superiore e inferiore.

Un cilindro di ritorno è fissato su entrambi i lati della trave superiore. Quando il liquido ad alta pressione entra nel cilindro di ritorno, il pistone di ritorno viene spinto verso l'alto e la trave mobile realizza il movimento di ritorno attraverso la trave superiore e il tirante.

Struttura del corpo della macchina idraulica

Video dimostrativo

autore-avatar

Informazioni su Jimmy Chen

In qualità di autore e redattore dedicato per HARSLE, sono specializzato nella fornitura di contenuti approfonditi e pratici, pensati appositamente per il settore della lavorazione dei metalli. Con anni di esperienza nella scrittura tecnica, mi dedico alla pubblicazione di articoli e tutorial approfonditi che aiutano produttori, ingegneri e professionisti a rimanere aggiornati sulle ultime innovazioni nella lavorazione della lamiera, tra cui presse piegatrici CNC, presse idrauliche, cesoie e altro ancora.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *