Come riparare correttamente il cilindro della macchina piegatrice
Nella mia esperienza nella manutenzione di apparecchiature industriali, ho riscontrato l'importanza di sapere come riparare correttamente le cilindro della macchina piegatrice. Questo componente è fondamentale per garantire il funzionamento fluido ed efficiente della macchina, poiché qualsiasi malfunzionamento può comportare tempi di fermo macchina significativi e riparazioni costose. La conoscenza dei problemi comuni che si verificano con i cilindri delle piegatrici mi ha aiutato a sviluppare strategie di riparazione efficaci. In questo articolo, condividerò consigli pratici e una guida passo passo su come riparare correttamente il cilindro della piegatrice, con l'obiettivo di aiutare i colleghi tecnici a migliorare le proprie competenze e a mantenere prestazioni ottimali della macchina.
Segnali che indicano che il cilindro della tua macchina piegatrice necessita di riparazione
Prima di iniziare il processo di riparazione, è fondamentale riconoscere i segnali che indicano che il cilindro della tua piegatrice necessita di attenzione:
- Curve incoerenti: Se si notano variazioni negli angoli di piegatura o una qualità di piegatura non uniforme, il cilindro potrebbe perdere la sua efficacia.
- Rumori insoliti: Rumori di sfregamento, stridio o battito durante il funzionamento possono indicare danni interni o usura.
- Tempo di risposta lento: I ritardi nel movimento del cilindro possono indicare problemi al fluido idraulico o blocchi meccanici.
- Perdite visibili: Le perdite di fluido idraulico sono un chiaro segno di deterioramento o danneggiamento della guarnizione del cilindro.
- Surriscaldamento: Un calore eccessivo generato durante il funzionamento può essere sintomo di attrito interno o di lubrificazione inadeguata.
Guida passo passo per la riparazione del cilindro della macchina piegatrice

Se il macchina piegatrice Il cilindro deve essere riparato correttamente ed efficacemente. Come si può fare? Esiste un buon metodo?
Il cilindro della piegatrice è composto da un pistone, una camicia, uno stelo, una vite e simili. Generalmente, la perdita d'olio dal cilindro è causata dall'invecchiamento o dalla deformazione dell'anello esterno del pistone e della parete interna della camicia esterna.
Naturalmente, il modo più diretto è sostituire la guarnizione. Generalmente, l'anello di tenuta utilizzato dalla maggior parte dei produttori di piegatrici domestiche è prodotto a Taiwan e in Giappone, quindi la sua durata è comunque relativamente lunga. Se il cilindro della piegatrice del cliente perde olio, quando si sostituisce l'anello di tenuta, è necessario utilizzare un anello di tenuta di alta qualità e durevole. Il cilindro così sostituito non perderà olio per molto tempo.
Fasi per la sostituzione della guarnizione: design diverso a seconda della piegatrice. Ne scelgo una comune, per dire! Il cilindro della piegatrice comune ha un blocco a vite senza fine con una ruota elicoidale e una vite che collega il pistone del cilindro. Per prima cosa, rimuovere la vite e poi rimuoverla. A questo punto, deve essere sostenuta da una gru o da un carrello elevatore. La manodopera è difficile e pericolosa. Bisogna essere lenti quando si appende la vite e non deve essere danneggiata da una forza eccessiva.
Dopo la rimozione, si noterà la presenza di numerosi anelli di tenuta sulla parete esterna del pistone. Generalmente, si dividono in: anello parapolvere, O-ring, anello di tenuta, guarnizione, ecc. Il più importante è l'anello di tenuta. Gli altri non necessitano di sostituzione.
Naturalmente, se il danno risulta molto grave, la sostituzione è accettabile. Dopo aver sostituito l'anello di tenuta, è necessario anche supportare la forza esterna durante il caricamento del cilindro. Una volta completata l'installazione, la cosa più importante è regolare la corsa del cilindro e l'angolazione di entrambi i lati. Durante la messa a punto, è necessario prima regolare la pressione della piegatrice a circa 5-10 MPa, quindi effettuare alcuni esperimenti su lamiere sottili, ripetere l'esperimento e quindi regolare.
Corsa del cilindro: generalmente il cilindro destro è il punto base, regola l'altro lato del cilindro fino a ottenere lo stesso angolo. Quindi regola la pressione al valore normale e poi trova qualche esperimento con piastre spesse. Ecco fatto!
Una corretta riparazione del cilindro della piegatrice richiede un attento smontaggio, ispezione e rimontaggio. Seguire questi passaggi garantisce che la macchina funzioni in modo efficiente e sicuro, riducendo al minimo i tempi di fermo e prolungandone la durata. Controlli di manutenzione regolari possono contribuire a prevenire l'insorgenza di problemi.